AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Segregata in casa come “proprietà” del marito, musulmano assolto dall’accusa di sequestro di persona

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Gennaio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rinchiusa in casa e libera di uscire sono in compagnia del marito. Le era stato anche sequestrato il passaporto e i documenti che teneva sempre in macchina con sé. Per tale motivo era finito sotto processo con pesanti accuse tra cui maltrattamento in famiglia, lesioni e sequestro di persona. E’ stato assolto al termine dell’udienza  per l’ultimo capo d’accusa con formula dubitativa, mentre gli altri due reati sono andati prescritti.

La sentenza è stata emessa nei confronti di Hicham El Ouardi, di nazionalità marocchina, residente nella Marsica da diversi anni.  Arrivato in Italia con la moglie, una giovane connazionale comincia subito a mettere in atto atteggiamenti di segregazione nei confronti della donna tanto che lei, secondo la ricostruzione dell’accusa, viene privata di ogni libertà personale fino a quando non è costretta a denunciare l’accaduto.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

La moglie infatti veniva anche picchiata tra le mura domestiche e in diverse occasioni, sempre secondo l’accusa, aveva riportato delle lesioni. Tutti episodi che hanno fatto scattare una indagine delle forze dell’ordine. Alla fine il marocchino è stato rinviato a giudizio e ieri mattina, davanti al collegio del tribunale di Avezzano, presieduto dal giudice Zaira Secchi, c’è stata la sentenza, pronunciata in serata al termine di una lunga camera di consiglio.

Nella sua arringa il difensore dell’imputato, l’avvocato Anna Di Berardino, oltre a chiedere l’assoluzione per carenza di insufficiente di prove, ha evidenziato le problematiche di natura culturale inculcate all’immigrato nel suo paese di origine e che portano a considerare la donna in modo diverso da come è concepita in Italia, visto che per i musulmani, una volta sposata, diventa una sorta di proprietaria del marito.

Una situazione che, come confermato dalla moglie del marocchino ieri mattina durante la testimonianza, con il passare degli anni è andata migliorando grazie a una crescente integrazione del marito nella società occidentale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication