AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gestione idrica nei Consorzi, approvata risoluzione M5S. Pettinari: atto che l’Abruzzo aspettava da tempo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. E’ stata approvata nello scorso Consiglio Regionale una risoluzione del Movimento 5 Stelle, a firma del vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che impegna la Giunta ad attivarsi per regolamentare la gestione idrica dei Consorzi.

“Un atto che la l’Abruzzo attende da tempo”, spiega Pettinari, “e che potrebbe rappresentare davvero una svolta concreta nella gestione dei consorzi e nell’applicazione della normativa vigente sulla gestione delle risorse idriche, agevolando sia la tutela del territorio che dei consorziati. Abbiamo chiesto alla Giunta di attivarsi affinché i Consorzi provvedano ad installare, presso le utenze servite, un contatore che rilevi i metri cubi d’acqua effettivamente consumati, ai fini di una più corretta ed efficacie applicazione della tariffa binomia consortile, costituita da un fisso (in ragione degli ettari irrigati) e una quota variabile in ragione del consumo irriguo effettivo”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“Cosi si sensibilizzeranno e si formeranno gli utenti ad un corretto e più attento utilizzo dell’acqua sulla scorta delle effettive necessità”, precisa il 5 stelle regionale, “inoltre abbiamo chiesto un impegno della Giunta per i Consorzi verso un adeguamento alla normativa che tenga conto delle proprietà immobili, del beneficio speciale che incide in via diretta sull’immobile, comportandone un incremento di valore in rapporto causale con l’esecuzione delle opere di bonifica e con la loro manutenzione. Inoltre, un aspetto fondamentale è rappresentato dalla richiesta di un Piano generale di bonifica che definisca gli indici idraulici di beneficio per ogni bacino e per ciascun tipo di attività all’interno del perimetro di contribuzione. Infine l’introduzione di un bilancio di previsione delle spese da sostenersi nel corso dell’anno successivo”.

“Un’azione concreta della Giunta in tal senso”, conclude il pentastellato, “rappresenterebbe una svolta importante in materia, che si attende da anni sul territorio”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication