AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mura dell’Aquila: giovedì 30 incontro per restauro e illuminazione delle mura urbiche accompagnate da presentazione video

Andrea Rosati di Andrea Rosati
28 Gennaio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ferme nel tempo, collegamento fra l’allora  e l’oggi, paradigma che interpreta l’identità storica e civica perduta della città, le mura storiche hanno sollecitato una riflessione sui nuovi utilizzi e linguaggi che hanno travalicato il restauro fine a se stesso. Su questa attenzione Lucia Arbace, direttore del Polo Museale dell’Abruzzo, ha voluto richiamare le conoscenze di istituzioni, studiosi e associazioni per accompagnare la mostra in corso al MuNDA “Le mura dell’Aquila” con un inedito ciclo di dieci incontri ogni giovedì alle 17.30.

Giovedì 30 gennaio, alle 17.30 per il  secondo appuntamento “Il restauro e il progetto di illuminazione delle mura urbiche” scendono in campo gli uffici periferici del MiBACT. Per il Segretariato Regionale, stazione appaltante, il Segretario Regionale Stefano D’Amico ed il RUP Claudio Finarelli; prosegue Antonio Di Stefano (Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del Cratere) progettista e direttore dei lavori. Conclude l’incontro Alessandra Vittorini – Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere – con alcune riflessioni sulla tutela di questo importante patrimonio architettonico e ambientale.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Sarà anche proiettato per la prima volta il video “Recupero e valorizzazione antiche Mura dell’Aquila” a cura di Antonio Di Stefano con la regia di Sergio Ciarrocca HDNA-Film per il Segretariato Regionale dei Beni Culturali.

I dieci appuntamenti,  organizzati dal Polo Museale dell’Abruzzo in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, daranno la possibilità agli studenti di accreditare 2 CFU per almeno 8 incontri, 1 CFU per  quattro.

Entrata gratuita  per possessori di card e studenti universitari, ridotto a 2 €  per i soci delle associazioni, intero per gli altri utenti

Seguirà cena, per chi volesse partecipare, di tre portate, al costo di 20 € bevande incluse, presso il ristorante  “Le origini” alle 99 cannelle con ricette della cultura gastronomica contadina tel. 0862.401979/320.8760658

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication