AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Orso intrappolato da un laccio salvato dal team di progetto Life Arcprom- Bentornato orso gentile

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Primo risultato tangibile del progett  transnazionale Life Arcprom- Bentornato orso gentile, appena avviato in Italia e Grecia per sviluppare la convivenza tra uomini e orsi: un orso maschio di 3-4 anni, rimasto intrappolato in un laccio, destinato probabilmente ai cinghiali, è stato infatti curato e rilasciato nei giorni scorsi in Grecia, nei pressi del villaggio di Lefkonas, dalla squadra di emergenza orso del Life Arcprom. Il primo ad avvistarlo è stato un contadino, che però ha impiegato qualche giorno a rendersi conto della situazione, fino a che non ha avvertito le autorità e l’ente di gestione del Parco Nazionale dei laghi di Prespa (MBPNP).

Giunti sul posto, con un veterinario dell’Università della Tessaglia, sono intervenuti sul povero animale, la cui morsa esercitata per 4 giorni aveva provocato una ferita all’addome lunga 25 centimetri e profonda 5. Dopo la necessaria anestesia la ferita è stata curata e suturata con i punti. Il malcapitato orso, una volta risvegliato dall’anestesia, è rimasto per alcune ore sul posto, per poi cominciare a spostarsi e tranquillizzare così il team di soccorso Life Arcprom, già pronto a intervenire di nuovo in soccorso.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Il monitoraggio delle impronte sulla neve ha mostrato che l’animale si era spostato di circa 500 metri lungo un’area boschiva, mentre le orme delle zampe posteriori indicavano chiaramente che la brutta ferita sull’addome non aveva provocato sintomi di paralisi degli arti. Si è trattato del quarto orso finito vittima dei lacci o delle trappole nel 2019 in Grecia, a dimostrazione di quanto il bracconaggio continui ad essere una piaga che purtroppo non ha confini.

Il progetto Life Arcprom – Bentornato orso gentile – ha lo scopo di migliorare la convivenza tra l’uomo e l’orso bruno, favorendo la conservazione di questa specie chiave della fauna europea. La sopravvivenza dell’orso dipende anche dalla capacità di prevenire i rischi connessi all’avvicinamento degli orsi alle attività e agli insediamenti umani, e dalla mitigazione del conflitto uomo-orso. Il progetto prevede infatti, entro il 2024, l’attivazione di misure di prevenzione dei danni all’economia agricola e la valorizzazione della presenza dell’orso, sia in termini culturali che economici.

Co-finanziato dalla Commissione Europea con lo strumento Life Natura, il progetto coinvolge gli enti di gestione competenti di 3 aree protette in Grecia (Parchi Nazionali di Rodopi, Prespa e Nord Pindo) e del Parco Nazionale della Majella in Italia, dove il target è l’orso bruno marsicano, una sottospecie che sopravvive solo nell’Appennino Centrale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication