AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vittorio Sgarbi direttore artistico del Museo Nazionale del Realismo italiano a Sulmona, ecco i dettagli dell’iniziativa della consigliera La Porta

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
20 Gennaio 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Un Museo Nazionale del Realismo italiano a Sulmona con un direttore artistico d’eccezione, Vittorio Sgarbi. E’ il progetto della consigliera regionale, Antonietta La Porta.

Un Museo Nazionale del Realismo italiano a Sulmona con un direttore artistico d’eccezione, Vittorio Sgarbi. E’ l’idea sulla quale sta lavorando la consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta prendendo spunto proprio da una dichiarazione fatta dallo stesso Sgarbi sulla stampa nazionale. Nei giorni scorsi a Roma la consigliera, accompagnata dal presidente del Circolo d’Arte e cultura ‘Il Quadrivio’ Raffaele Giannantonio, ha incontrato Sgarbi per discutere del progetto.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

L’iniziativa ha preso spunto dall’intervista rilasciata il 3 dicembre 2019 al ‘Corriere della Sera’ nella quale il noto critico nonché presidente della Giuria del ‘Premio Sulmona’ ha avanzato la proposta di un museo che ospitasse opere dei pittori italiani penalizzati dall’aver scelto tale forma d’espressione nella fase storica in cui gran parte degli artisti si dirigevano verso un mondo formale sempre più distante dal reale. Le motivazioni di tale scelta affondano nella vocazione storica del territorio interno abruzzese che parte da Teofilo Patini e Francesco Paolo Michetti ed arriva a Gaetano Pallozzi e Italo Picini.

Analogamente a quanto accadrà nella città di Almería, dove entro l’anno un ‘Museo dell’Arte Realista in Spagna dal secolo XX al contemporaneo’ verrà aperto in pieno centro nel cinquecentesco ospedale di Santa Maria Maddalena, nel cuore della Sulmona antica andrà ad insediarsi una nuova struttura di carattere espositivo e didattico, secondo la finalità della consigliera La Porta che intende la cultura come opportunità di lavoro e strumento di rinascita del tessuto urbano e sociale della città di Ovidio.

“Un altro tassello che va a completare ciò che rappresenta la nostra città. Una città scrigno di bellezze artistiche e storiche e di grande vivacità culturale”, ha dichiarato La Porta.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication