AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione blocca la ricerca di idrocarburi a Colle dei Nidi: no a derive petrolifere

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’Aquila. La Regione dice no alla richiesta di ricerca di idrocarburi in localita’ Colle dei Nidi – al confine tra Abruzzo e Marche – con una delibera che ribalta il parere positivo accordato nel 2008 con determina dirigenziale a favore delle societa’ Gas Plus Italiana, Medoil Gas Italia e Petrorep Italia. petrolio_passeraMartedì sera infatti la giunta D’Alfonso ha licenziato il provvedimento che riprende e amplia quanto stabilito il 28 gennaio scorso dalla sentenza n. 1539 del Tar Lazio, adito dall’Unione dei Comuni Citta’ – Territorio Val Vibrata e dai Comuni di Bellante, Mosciano S. Angelo e Campli, con la quale sono stati annullati i permessi concessi dalle Regioni Abruzzo e Marche e dal ministero dello Sviluppo economico. Non solo: nella delibera si precisa che la Regione non proporra’ ricorso avverso la sentenza ne’ si costituira’ in giudizio contro i Comuni ricorrenti in caso di appello al Consiglio di Stato da parte delle societa’ petrolifere; inoltre, l’ente riunira’ “in un unico servizio regionale la competenza in materia di energia sia per le fonti fossili che per quelle rinnovabili, al fine di perseguire in modo coerente e unitario la strategia regionale di addivenire alla autoproduzione energetica e conseguentemente predisporre l’aggiornamento del Piano Energetico Regionale”.
“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale all’Ambiente Mario Mazzocca – e’ sempre stato quello di mettere in campo tutte le azioni utili a tutelare il patrimonio ambientale della nostra regione. Come sul metanodotto della Snam, su Ombrina, su Elsa 2 o sulla stessa Bussi, abbiamo sempre agito, e intendiamo continuare a farlo, per difendere il nostro territorio e fare della sostenibilita’ ambientale il perno della nostra azione politica e amministrativa. Non possiamo consentire derive petrolifere che avrebbero ripercussioni gravissime e modificherebbero irrimediabilmente il volto dell’Abruzzo e le sue piu’ autentiche e preziose vocazioni. Con il provvedimento assunto in giunta confermiamo che alle parole sappiamo far seguire i fatti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication