AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Cinque racconti e una fiaba” di Edda Migliori ospite all’istituto Marconi di Penne per raccontare la forza delle donne

Andrea Rosati di Andrea Rosati
14 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Penne. Nuovi incontri per l’autrice Edda Migliori che venerdì 17 e sabato 18 gennaio presenterà a Penne il suo libro “Cinque racconti e una fiaba”.

Infatti, a quattro mesi dalla prima presentazione tenutasi a Villa Filiani a Pineto, ne sono seguite altre: a Bisenti, in occasione del 45° Revival del vino e uva Montonico, a Loreto Aprutino e in diverse scuole delle province di Teramo e Pescara. Edda Migliori, inoltre, è stata ospite durante la serata del premio “Pino d’Oro Città di Pineto” che ha avuto luogo a Pineto lo scorso 6 dicembre.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

L’incontro di venerdì 17 sarà dedicato agli studenti dell’istituto tecnico statale “Guglielmo Marconi” di Penne e avrà luogo durante la mattina nella biblioteca comunale, mentre la presentazione rivolta alla cittadinanza, si terrà sabato 18 Gennaio alle ore 18.00 alla caffetteria TIBO. A dialogare con l’autrice, ci sarà la giornalista Francesca Di Giuseppe.

Il libro scritto dalla giornalista abruzzese Edda Migliori narra storie che hanno in comune il tema della resilienza, della forza e della speranza. I racconti si svolgono nel territorio abruzzese e sono quasi sempre declinati al femminile con protagoniste donne. In questo libro, edito da Epigraphia, l’autrice affronta temi importanti, reali, toccanti e profondi; racconta di origini da ritrovare, di antichi insegnamenti dei nonni, di ritorni alla propria terra, di rispetto per il lavoro, di sacrifici e tanto sudore, di vigneti da “accudire” e di terre da coltivare, all’insegna di “Pane e fatije”, ovvero “Pane e lavoro”.

Un libro che sta riscuotendo un ampio consenso e ha dato vita anche ad un fenomeno social che sta coinvolgendo un pubblico numeroso in tutta la penisola e oltre. Per l’occasione è stato creato l’hashtag #doveCinqueRaccontieunaFiaba da aggiungere nel momento in cui si posta l’immagine del libro in diverse città e che etichetta e aggrega tutte le foto di “Cinque racconti e una fiaba” in giro in ogni dove e che si accompagna all’hashtag più generico #cinqueraccontieunafiaba

“Sono davvero felicissima del riscontro che sto ricevendo da chi ha letto il mio libro e dal fermento che si è creato intorno, soprattutto in un lasso di tempo così ristretto, considerando che è uscito solo alcuni mesi fa. Ne prendo atto con grande gioia e orgoglio” ha spiegato Edda Migliori “sono molto grata ai lettori e a tutti coloro che stanno contribuendo a farlo conoscere in ogni parte d’Italia.

Pensare di poter lanciare uno spunto di riflessione, un segno, un germoglio, è per me la soddisfazione più grande! Ringrazio la dirigente scolastica del Marconi Angela Pizzi e i titolari del TIBO: Marco e Tommaso”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication