AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Garanzia Giovani, pubblicato il nuovo report di monitoraggio: novità per il bonus occupazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Dopo l’avvio del primo maggio 2014, al 29 gennaio 2015 si sono registrati al Programma Garanzia Giovani 392.416 ragazzi. Il 19% ha conseguito una laurea, il 57% risulta essere diplomato, infine il rimanente 24% risulta avere un titolo di studio di terza media o inferiore. GARANZIAGIOVANIIndagando sulle adesioni, si nota come la scelta sia ricaduta per la maggior parte nelle seguen­ti tre Regioni: la Campania con il 12% del totale, pari a 55.150 adesioni, seguita dalla Sicilia con l’11% del totale, pari 48.923 adesioni e il Lazio con l’8% del totale, pari a 39.239 adesioni: queste tre Regioni insieme assorbono quindi circa il 31% del totale delle adesioni. In Abruzzo le registrazioni di giovani che aderiscono al Programma sono 13.127, un dato che pone la nostra regione al 13° posto in Italia come percentuale di iscritti (3,3% In media i giovani che si iscrivono al program­ma scelgono principalmente la Regione di residenza, al più le Regioni ad essa limitrofe, ciò è tanto più vero in particolare per i giovani residenti nelle zone del Centro-Nord mentre nelle Regioni del Mezzogiorno, ad ecce­zione della Sardegna (ove il 93,7% delle adesioni sono interne), si riduce la quota di adesione quasi esclusiva alla Regione di residenza e sono più alte le opzioni rivolte ad altre Regioni in particolare del settentrione. Le Regioni continuano a pubblicare avvisi per avviare le misure dirette ai NEET, anche se laprogrammazione attuativa  è molto differenziata a livello regionale. Per accelerare l’attivazione della mobilità professionale e transnazionale e territoriale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto dei format di avvisi e schede di flusso esplicativi dei percorsi da proporre ai giovani, prevedendo in particolare un’indennità di mobilità nel caso in cui si svolga un’attività lavorativa all’estero o in altra regione fuori dalla provincia di residenza.

Novità per il bonus occupazionale. Presto saranno ammessi all’incentivo i contratti di apprendistato professionalizzante e i contratti a tempo determinato che grazie alle proroghe del contratto originario abbiano raggiunto una durata minima di 6 mesi. Inoltre, il bonus occupazionale sarà cumulabile con gli altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavora­tori e, nei limiti del 50% dei costi salariali, con quelli aventi natura selettiva. In attesa della partecipazione alle singole misure a seguito degli avvisi regionali e dell’avvio del bonus oc­cupazionale, continua l’inserimento “spontaneo” delle occasioni di lavoro da parte delle aziende.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication