AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

500mila euro di multa a Tripadvisor per recensioni false, la denuncia di Federlberghi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025
Movida violenta: lancia sassi contro auto e passanti in centro (V1deo)

Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri abruzzese

3 Luglio 2025

Teramo. E’ stato vietato a Tripadvisor la diffusione e la continuazione di una pratica commerciale consistente nella “diffusione di informazioni ingannevoli sulle fonti delle recensioni”, pubblicate sulla banca dati telematica degli operatori adottando strumenti e procedure di controllo inadeguati a costatare il fenomeno delle false recensioni, è quanto deciso il 19 dicembre 2014 l’Autorità garante della concorrenza e del Mercato, accogliendo le istanze presentate da Federalberghi e dall’Unione Nazionale Consumatori. In particolare, l’Autorità garante della concorrenza e del Mercato ha rilevato che Tripadvisor pubblicizza la propria attività mediante claim commerciali che, in maniera particolarmente assertiva, TripAdvisor website screengrabenfatizzano il carattere autentico e genuino delle recensioni, inducendo così  i consumatori a ritenere che le informazioni siano sempre attendibili in quanto espressione di reali esperienze turistiche. A giudizio dell’ Autorità garante della concorrenza e del Mercato, le condotte contestate violano gli articoli 20,21 e 22 del Codice del Consumo, “risultando idonee a indurre in errore una vasta platea di consumatori in ordine alla natura ed alle caratteristiche principali del prodotto e ad alterarne il comportamento economico”. L’intervento dell’ Autorità garante della concorrenza e del Mercato punta a evitare che i consumatori assumano le proprie scelte economiche basandosi anche su informazioni pubblicitarie non rispondenti al vero. Entro 90 giorni Tripadvisor dovrà comunicare le iniziative assunte per ottemperare al divieto di ulteriore diffusione e continuazione della pratica commerciale scorretta. L’autorità ha inoltre comminato a Tripadvisor una multa da 500 mila euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication