AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La guerra è finita, l’attrice pescarese Di Domenico nel cast della fiction su Rai Uno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. C’è anche Juju di Domenico, la ventiduenne attrice pescarese al fianco di Michele Riondino, Isabella Ragonese, Valerio Binasco in “La guerra è finita”, fiction che inaugura il 2020 di Rai Uno. Il debutto lunedì 13 gennaio, in prima serata. La mini-serie, quattro puntate prodotte da Palomar per la regia di Michele Soave, è ambientata nell’Italia che esce dalle macerie della Seconda Guerra mondiale.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Nell’aprile del 1945, all’indomani della liberazione. Fuggiti dai campi di stermino tornano a casa i sopravvissuti, tra i quali molti bambini. Davide, ingegnere che ha fatto parte del Cln (impersonato da Michele Riondino), è alla ricerca della moglie Enrica e del figlio Daniele, deportati due anni prima.

Davide non ritrova i propri cari ma incontra altri ragazzi che porta con sé a Milano sperando di fargli riabbracciare le proprie famiglie. Qui incontra Giulia (Isabella Ragonese), pedagogista, volontaria in un centro di rifugiati. Non trovando posto per i piccoli nelle strutture pubbliche, i due vanno ad “occupare” un’azienda agricola in disuso offrendo così riparo e assistenza a tanti ragazzi che nella guerra hanno perso gli affetti.

“In questa fiction si racconta la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, soprattutto la sofferenza di tutti quelli che assistono all’orrore della guerra – racconta Di Domenico -. In questo quadro forte è la sofferenza fisica e psicologica che subiscono le donne in particolare ma ci sono anche momenti di speranza in cui l’amore trionfa e tanta è la voglia di ritornare alla vita normale. E’ un Paese distrutto, dove la quotidianità è molto difficile, ma la solidarietà, sarà una delle chiavi per un domani migliore, dove nessuno debba mai più rivivere l’orrore delle deportazioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication