AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Wwf sull’incendio di Cepagatti: a Chieti numero insufficiente di centraline per rilevare la qualità dell’aria

Andrea Rosati di Andrea Rosati
5 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Chieti non ha centraline sufficienti, dal 2008 chiediamo inascoltati sempre le stesse cose”.

La denuncia è del Wwf Chieti Pescara che interviene sull’incendio scoppiato la notte scorsa a Villanova e i cui fumi hanno raggiunto anche il capoluogo teatino dove il sindaco Umberto Di Primio ha invitato su Facebook la popolazione a tenere chiuse le finestre in via precauzionale. Secondo il Wwf “è inconcepibile che Chieti non abbia un adeguato numero di centraline funzionanti per rilevare la qualità dell’aria, e ne servono sia nella vallata che nell’area collinare, con dati costantemente rilevati e messi a disposizione del cittadini. Non bastano” dicono ancora dal WWf “quella di Cepagatti e quella della scuola Antonelli, l’unica di Chieti che oggi risulta in funzione e che avrebbe dovuto rilevare solo la qualità di fondo dell’aria per avere un riferimento di base per le altre centraline tuttora inattive.

In trasferta da Pescara per rubare vestiti all’outlet di Valmontone: nei guai mamma e due figlie

16 Settembre 2025
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Maxi operazione Alto Impatto contro la delinquenza giovanile: ecco tutti i numeri

16 Settembre 2025

In ogni caso” sottolinea il Wwf “proprio quella dell’Antonelli rilevava già il 2 gennaio, quindi prima delle fiamme, qualità scarsa con la presenza di 29 microgrammi per metro cubo di polveri sottili, in particolare PM 2,5″. Per quanto riguarda l’incendio di Villanova ”ogni informazione utile dev’essere immediatamente condivisa con la cittadinanza che non può essere tenuta all’oscuro di dati che riguardano la salute e il benessere di tutti. Ed è necessario che da oggi in poi tutte le aziende che si occupano di rifiuti vengano periodicamente ispezionate a sorpresa per verificare il rispetto pieno delle normative sulla sicurezza e sulle emissioni”.

“Dicevamo le stesse cose” commenta Nicoletta Di Francesco, presidente del Wwf Chieti-Pescara “già nel 2008 quando si sono ripetuti diversi incendi in un breve lasso di tempo. Sono trascorsi 12 anni e la situazione è sempre la stessa. Non ci stancheremo di chiedere una diversa attenzione per i controlli, ma sarebbe ora che la politica si stancasse invece della sua sostanziale e ormai decennale inerzia: non basta comprare le centraline, bisogna attivarle e seguirne le indicazioni.

La Val Pescara è zona rossa per la qualità dell’aria che risulta scadente o al più mediocre” conclude Di Francesco “non basta prenderne atto, occorre agire”. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication