AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 27 dicembre – 2 gennaio: freddo e qualche precipitazione nevosa a bassa quota nel week end, meglio a Capodanno.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
26 Dicembre 2019
A A
La situazione a 500 hpa prevista per Sabato 28, al mattino. In Abruzzo saranno possibili delle nevicate fino a bassa quota sul versante orientale, ma di entità tra debole e moderato. Venti da nord est.

La situazione a 500 hpa prevista per Sabato 28, al mattino. In Abruzzo saranno possibili delle nevicate fino a bassa quota sul versante orientale, ma di entità tra debole e moderato. Venti da nord est.

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione a 500 hpa prevista per Sabato 28, al mattino. In Abruzzo saranno possibili delle nevicate fino a bassa quota sul versante orientale, ma di entità tra debole e moderato. Venti da nord est.
La possibilità sempre a 500 hpa per l’ingresso del nuovo anno : cielo poco nuvoloso e clima frizzante ( 0°c ad 850 hpa).

Il 2019 sta per cedere il passo al 2020 e dopo delle giornate abbastanza soleggiate, specie nell’entroterra, visto che oggi una certa nuvolosità con qualche fenomeno è presente sui settori adriatici, sembra che questo vecchio anno vorrà salutarci con un pò di freddo e di neve che potranno raggiungere quote collinari. Ecco, al momento non appare un irruzione con la I maiuscola, ma più che altro un passaggio ventoso, un calo termico e qualche fenomeno sui versanti esposti a stau balcanico. Poi, già dal 31, vigilia di capodanno, torneranno condizioni di tempo stabile per un possibile rinforzo dell’anticiclone di estrazione subtropicale sul bel paese, anche se tuttavia degli addensamenti potranno trovare spazio a Capodanno. La giornata di Venerdì 27, si presenterà con cielo tra poco nuvoloso ed a tratti variabile sulla parte adriatica. Scarse le possibilità di precipitazioni. Venti da est nord est, moderati ; temperature stazionarie o in leggera flessione. Sabato, avremo l’ingresso di correnti fredde dai quadranti nord orientali, con i venti in rinforzo, specie nel chietino. Cielo nuvoloso con fenomeni al massimo moderati sui versanti esposti a stau balcanico come i monti della Laga, Gran Sasso, Majella, monti dei Frentani, con nevicate in calo entro la sera fin sui 300 m circa. Temperature in sensibile diminuzione con valori sui -4/ -5°c ad 850 hpa. Tempo che si manterrà così anche nella notte. Domenica, cielo nuvoloso specie ad est, con ancora qualche fenomeno, nevoso a bassa quota, intorno ai 200 m e localmente più in basso. Venti moderati con dei rinforzi da nord est, temperature ancora in leggero calo con valori ad 850 hpa sui -6 / -7°c. Pertanto, farà freddo. Lunedì, qualche precipitazione, prevalentemente nevosa seppur debole nelle aree centro orientali al primo mattino, ma tendenza a rapido miglioramento per l’anticiclone che da nord ovest si porterà verso tutta la parte centrale della nostra penisola. Ventilazione ancora da est, più vivaci sulle coste, temperature massime in ripresa, minime in calo. Martedì, vigilia di capodanno, al mattino, gelate estese un pò ovunque, valori minimi molto bassi, cielo poco nuvoloso per tutta la giornata. Temperature tuttavia in aumento di qualche grado nelle massime, stazionarie in quelle minime, ventilazione debole da ovest nelle zone interne, da est altrove. Notte di San Silvestro con cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento verso est. Mercoledì, capodanno, al momento appare con un cielo nuvoloso, specie sui versanti orientali, con la possibilità di qualche debole fenomeno nevoso sui rilievi esposti a stau. Venti da est nord est, tra deboli e moderati, temperature in calo nei valori massimi di qualche grado. Infine uno sguardo a Giovedì, che al momento appare buono con ventilazione sempre orientale, ma debole. Gelate al mattino nelle vallate.

Un carissimo augurio per uno splendido 2020 a Tutti i miei affezionatissimi lettori!

Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025
L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication