L’Aquila. Sabato 28 dicembre, alle ore 17.30 la monumentale Chiesa di San Panfilo in Tornimparte ospiterà la prima del documentario ‘Saturnino – Magistro Saturninum de Sancto Victorino pictori’
L’opera è frutto di un accordo di collaborazione tra Visioni Future ed il Comune di Tornimparte che lo ha proposto nell’ambito del progetto ‘L’Aquila città della memoria e della conoscenza’ all’interno dell’operazione Restart-Fondi per la cultura 2018.
Il Documentario è stato scritto da Luca Cococcetta (che ne ha curato anche la Regia) e Marco Zaccarelli
presenta interventi storico culturali di rilievo a cura dei Ferdinando Bologna, Michele Maccherini
e della Lucia Arbace. L’opera, che verrà diffusa tramite DVD, in questa prima fase con una tiratura di mille copie, verrà proposta anche ai canali tematici nazionali.
La prima del documentario arriva a conclusione di un più ampio progetto di promozione culturale che ha previsto, all’interno dell’Antica Firera di Tornimparte, un ciclo di dibattiti che hanno riguardato l’arte aquilana del ‘400 e, più in generale, i progetti di valorizzazione turistica dell’Area del cratere del sisma 2009. A dieci anni dal sisma, insomma, Saturnino Gatti rappresenta un’eccellenza Aquilana che, al pari di altre eccellenze, occorre promuovere e sostenere, aumentandone la fruibilità attraverso canali di comunicazione più vicini ad un pubblico più ampio, costituito anche da non addetti ai lavori.