Pescara. Si chiama TUAAbruzzo la nuova app presentata dall’Azienda Unica di Trasporti della Regione e che “permetterà”, come ha spiegato il presidente Gianfranco Giuliante, “con un semplice click sul proprio supporto mobile di avere e poter usufruire di una serie di servizi come la consultazione degli orari delle corse dei bus, l’acquisto dei titoli di viaggio, degli abbonamenti e le informazioni su altri servizi, oltre che pagare il parcheggio sulle strisce blu nei centri urbani dove è attivo My Cicero. Questa è una app che ha comportato oltre un anno di studio perché è fra le più complete nell’ambito del trasporto pubblico locale”.
“Basti pensare”, ha sottolineato Giuliante, “che ci sono 80 milioni di interazioni possibili soluzioni intermodali che possono essere scelte con questa app e che ha dovuto lavorare su un realtà da un punto di vista orografico sicuramente difficile dove la TUA ha circa novemila fermate. Si tratta per questo di un servizio estremamente importante e indispensabile sia per i cittadini abruzzesi che per i turisti che vogliono muoversi nella nostra regione”. Tra i vari servizi offerti c’è anche quello del calcolo del percorso con la soluzione di viaggio più congeniale.
“Il progetto principale rimane quello del completamento della realizzazione dell’impianto ferroviario lungo la strada parco”, ha precisato il direttore generale della Tua, Maximilian Di Pasquale parlando della strada Parco e dell’ eventualità dell’avvio del progetto per il passaggio dei mezzi leggeri, “il lavoro da parte di TUA come stazione appaltante andrà avanti. È stato proposto un lodo che riguarderà sia la Regione come proprietaria e sia il Ministero, e l’obiettivo è chiudere il lodo con i mezzi così come individuati. Nel frattempo eventuali progetti alternativi saranno valutati costantemente con l’Amministrazione Comunale di Pescara con cui c’è un grande rapporto di collaborazione, e l’obiettivo vero è quello di completare l’opera e non lasciare un’altra incompiuta. I tempi di realizzazione dipenderanno dalla chiusura della transazione e comunque se si chiuderà saranno brevi, 24, 30 mesi”.