AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al San Salvatore attese di un anno per esami diagnostici, Cisl: dati sconcertanti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. ospedale-san-salvatore-aquila“Il potenziamento del servizio di mammografia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila va nella giusta direzione e consentira’ un miglioramento dello screening e dei controlli necessari per la prevenzione delle malattie oncologiche alla mammella. Apprezziamo l’impegno della Asl in tal senso, ma va risolto l’intero problema delle liste di attesa, soprattutto nel settore della diagnostica”. Ad affermalo e’ Giafranco Giorgi, responsabile Cisl sanita’ della provincia dell’Aquila che invita il manager della Asl Avezzano-Sulmona- L’Aquila, Giancalo Silveri, ad approntare, anche con il contributo delle organizzazioni sindacali, un piano organizzativo coinvolgendo la Regione con la richiesta di ulteriori finanziamenti per l’abbattimento delle liste di attesa. “I dati sono sconcertanti”, afferma Giorgi, “per effettuare una risonanza magnetica al San Salvatore, i tempi di attesa sono di circa 11 mesi, mentre per la risonanza aperta si scende a quattro mesi, con priorita’ per gli esami oncologici a venti giorni. Per la Tac mediamente gli utenti devono attendere quattro mesi, una settimana per un semplice Rx del torace, ma se l’esame radiologico riguarda l’intera colonna l’attesa sale a 30 giorni. E ancora, un’ortopanoramica richiede dai 10 ai 15 giorni, mentre gli esami con mezzi di contrasto non vengono effettuati prima di 50 giorni. Stesso discorso per alcune visite ambulatoriali specialistiche: al centro cefalee i controlli sono a sei mesi, per le visite dermatologiche i tempi si allungano ulteriormente. Oltre un anno di attesa per le visite senologiche di base. I numeri forniti”, incalza Giorgi, “parlano da soli: vi e’ la necessita’ assoluta di dare definitivamente soluzione ad un problema sollevato in piu’ occasioni dai sindacati, che sta assumendo proporzioni preoccupanti. La possibilita’ di usufruire degli esami diagnostici e delle visite specialistiche nelle strutture sanitarie dell’intera Asl non risolve, comunque, il problema dei pazienti che non sono nelle condizioni di spostarsi o che vogliono curarsi nel proprio ospedale di riferimento, con professionalita’ di eccellenza”. Giorgi lancia un appello alla direzione dell’azienda sanitaria: “L’abbattimento delle liste di attesa e’ un biglietto da visita per un ospedale regionale qualificato e di riferimento qual e’ il San Salvatore. La prevenzione e’ un servizio di base che deve essere garantito, attraverso gli esami diagnostici, a tutti i cittadini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication