AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio ‘Decennale L’Aquila 2009-2019’, domani la cerimonia di premiazione a Palazzo Fibbioni

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
20 Novembre 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si svolgerà domani, 21 novembre, alle 16.30, a palazzo Fibbioni, all’Aquila, la cerimonia di premiazione del premio “Decennale L’Aquila 2009-2019”, alla mamoria dell’avvocato Paolo Di Napoli, promosso dai Caffè letterari d’Italia e d’Europa.

L’evento si aprirà con la presentazione del libro “L’Aquila bella mia”, di Antonio Lera, presidente Agape Caffè letterari d’Italia e d’Europa. Un testo in cui l’autore ha voluto accompagnare la città verso una ripresa psico-socio-ambientale. Dialogheranno con l’autore, Paola Di Salvatore, professore universitario disciplina giuridica, Vito Sforza, Fotografo, Ania D’Egidio, Pittrice, Tiziana Ovelli, giornalista, Maria Rita Ferri psicoterapeuta, Gabriele Gaudieri, professore di pedagogia all’Università dell’Aquila, Massimo Mazzetti, giornalista, Vincenzo Pietropaolo, presidente S.E.I., Peppe Di Caro, fotografo. 

Strategie territoriali, Imprudente: al via il focus su Gal e ciclo programmazione 2023-2027

Agricoltura e banche, incontro all’Aurum di Coldiretti sulla moratoria volontaria

14 Maggio 2025
Al via “Un giorno da chef”, 100 alunni delle scuole primarie diventano cuochi per un giorno

Al via “Un giorno da chef”, 100 alunni delle scuole primarie diventano cuochi per un giorno

14 Maggio 2025

“I Caffè lettari d’italia e d’Europa, una realtà che partecipa alla vita culturale delle più importanti città italiane, hanno inteso celebrare il decennale del sisma con un premio intitolato alla memoria dell’avvocato aquilano, Paolo Di Napoli, scomparso ad aprile scorso”, ha dichiarato Lera, “E con un approfondimento sulla realtà aquilana post-traumatica e da stress del terremoto, sulla riorganizzazione socio-ambientale e culturale, con un’attenzione particolare alla letteratura e all’arte come motori di rinascita sociale. Nel corso dell’evento verranno premiate personalità aquilane che hanno operato attivamente per la rinascita socio-culturale della città ferita dal sisma”.

Saranno premiati: Fabrizio Cimino, ingegnere, per la progettazione del palaRotary ad Arquata del Tronto, Monica Pelliccione, giornalista e scrittrice, per il libro “L’Aquila- Le 100 Meraviglie (+1) dedicato alla rinascita della città, Enzo Sechi, professore ordinario di Neuropsichiatria infantile all’Università dell’Aquila, per il sostegno ai bambini nel post-sisma, Paolo De Angelis, medico di Medicina Generale e cognato di Paolo Di Napoli, Nestore Bernardi, pittore, per l’impegno artistico e le opere realizzate dopo il terremoto, Sandro Pasquali, avvocato e giurista, Tommaso Cutilli presidente corso di laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali e direttore dell’Università operativa complessa maxillo-facciale dell’Aquila per l’impegno sanitario e accademico nel post- sisma.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication