AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione dà un milione di euro al festival dei cartoni animati della Rai e toglie i fondi alle mareggiate

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Polemiche nel corso della seduta del Consiglio regionale che ha approvato il provvedimento su misure per il Fucino e per i danni causati dalle ultime mareggiate, sono divampate per l’inserimento nella norma dell’emendamento presentato dal governatore, Marco Marsilio, in quota Fratelli d’Italia, che prevede uno stanziamento di 488mila euro per portare in Abruzzo il festival Rai dell’animazione cross- mediale e della tv dei ragazzi “Cartoons on the bay”. Fondi reperiti nel capitolo sui trasporti che serviranno per garantire due edizioni dell’evento tra Pescara e L’Aquila. Un totale quindi, spalmato in due anni, di un milione di euro. Dei fondi, dunque, tolti al grave problema delle mareggiate e destinati a un festival per ragazzi.

Le opposizioni di centrosinistra e il Movimento 5 stelle sono insorte ritenendo l’azione “un affronto nei confronti dei balneatori e degli operatori turistici presenti in aula perché colpiti dai danni della mareggiata”. Il confronto, a tratti aspro, è sfociato nel voto contrario delle minoranze. Ma Marsilio ha difeso la scelta sottolineando che si tratta di un evento di caratura mondiale. “Se farete strumentalizzazioni basse sull’erosione della costa e ‘Cartoons on the bay’ vi fate male da soli”, ha spiegato l’ex senatore e governatore abruzzese, “ci permetterete di dire con chiarezza chi ha un progetto reale di decollo dell’Abruzzo, portando eventi di livello internazionale mai conosciuti prima, con il principale produttore di cultura italiano, la Rai. ‘Cartoons on the bay’ non è un’esclusiva che l’Abruzzo si è guadagnato senza disputa”.

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025

“C’è un negoziato”, ha precisato Marco Marsilio, “siamo pronti a firmare la convenzione, ma serve dimostrare serietà. Sono diverse le regioni che corteggiano la Rai per avere questo evento. E’ un evento di cinema, animazione, fantasy, fumetto. Con anteprime nazionali e internazionali di film e cartoni. E’ un evento”, ha proseguito il presidente della Regione, “che porta, solo di addetti ai lavori, tra le 600 e 1000 presenze. Più qualche migliaio di persone da tutta Europa per partecipare. Intorno a questa manifestazioni ci saranno iniziative collaterali. E’ un evento che ci invidierà il resto d’Italia. Facciamo bene oggi a mettere il sigillo che ci consentirà di andare ai vertici Rai per firmare la convenzione”. L’emendamento è stato aspramente criticato dal capogruppo del Pd, Silvio Paolucci, Sandro Mariani, in quota Abruzzo in Comune e dal pentastellato Pietro Smargiassi. Tutti concordi nel sottolineare “la intempestività in un momento in cui si fa fatica a reperire fondi per i danni delle mareggiate. Per di più i 488 mila euro vengono individuati per sottrazione ai mutui contratti per il settore Trasporti”. Mutui già estinti, secondo quanto ha sostenuto dal sottosegretario alla presidenza della Giunta, Umberto D’Annuntiis, di Forza Italia.

“Non ci sono fonti per trasporti, scuole, famiglie e artigiani ma il presidente della Regione Abruzzo Marsilio ha trovato i soldi per i cartoni animati”. A dichiararlo è Camillo D’Alessandro, deputato di Italia Viva, a proposito della polemica sullo stanziamento da parte della regione Abruzzo sulle risorse per il festival “Cartoons on the bay”. “Accade in Abruzzo. E’ successo”, spiega il deputato, “mentre il consiglio regionale della Regione Abruzzo era riunito, alla presenza dei gestori degli stabilimenti balneari in ginocchio, per fare fronte ai danni subiti dalla costa abruzzese a causa del recente maltempo. E mentre il presidente Marsilio scriveva ai parlamentari per chiedere più fondi per le opere di difesa della costa è ‘spuntato un emendamento con il quale la maggioranza di centrodestra ha deciso di spendere 1 milione di euro per un festival di cartoni animati”. “Per le iniziative della Rai esiste già il canone”,  ha concluso D’Alessandro, “non è accettabile che gli abruzzesi debbano rinunciare a dei servizi per un festival che non è certo una priorità. Purtroppo non è un fumetto, ma la triste realtà”.

A dire la sua, in post su Facebook, anche il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza della Rai, Michele Anzaldi. “Al servizio pubblico non bastano i quasi 2 miliardi di euro del canone dei cittadini ma prende anche i soldi delle regioni terremotate?”, ha sottolineato il deputato di Italia Viva, “la Regione Abruzzo, che deve fronteggiare le difficoltà della ricostruzione post terremoto e proprio in queste ore i pesanti danni provocati dal maltempo e in particolare dalle mareggiate, ha stanziato 1 milione di euro in favore della Rai per il Festival dei cartoni animati”. “Una decisione davvero paradossale e imbarazzante”, ha precisato, “il Cda Rai non ha nulla da dire? E Giorgia Meloni, leader del partito Fratelli d’Italia che guida la Regione con il governatore Marsilio, non ha nulla da dire? Non bastano i miliardi di soldi pubblici del canone alla ricca e spendacciona Rai?”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication