AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Umanizzare gli ospedali si può: orari più flessibili per i familiari dei pazienti in terapia intensiva

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
15 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. I reparti di terapia intensiva di Atri, Giulianova e Sant’Omero, nel secondo semestre del 2019, seguendo il progetto della Asl di Teramo di umanizzazione delle cure, hanno rivisto le procedure di gestione di accoglienza e gestione dei familiari dei pazienti. “Accogliere con flessibilità di orari i familiari e permettere loro una presenza in reparto è una cura preziosa che permette ai pazienti e ai loro familiari di vivere le tragedie con un impatto più contenuto” spiega la direzione generale della Asl di Teramo.

“Il progetto regionale pilota ha visto nell’esperienza di Teramo del 2018 un modello organizzativo, allineato con gli studi scientifici, che dimostrano quanto la presenza dei familiari in terapia intensiva sia vantaggiosa per i pazienti e per la stessa famiglia, perché abbatte il muro delle difficoltà di comprensione di eventi tragici, terapie e interventi ad alta complessità di cura” continua la Asl di Teramo. “Oltre il 40% del personale medico e infermieristico ha avuto esperienza diretta di paziente o familiare in terapia intensiva, e questo ha aiutato a comprendere che il vecchio modello di chiusura dei reparti, oltre a essere scientificamente superato, è umanamente distante dal valore del prendersi cura”.

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

“Due terzi del personale dei reparti di rianimazione degli ospedali ha esperienza di servizio in cure intensive di oltre 10 anni e questo ha facilitato il percorso formativo che in 10 mesi ha coinvolto i 60 professionisti dei 3 ospedali. Il dipartimento, diretto dal dottor Stefano Minora, vede cosi i quattro reparti di terapia intensiva della Asl di Teramo allineati nelle procedure della presa in carico dei pazienti e della comunicazione interna ed esterna”.

“In un congresso scientifico che si terrà domani a Giulianova si potranno condividere con gli specialisti dei tutta la regione i risultati di questo progetto complesso, ma di alto spessore umano. Esperti nazionali e locali domani a confronto per una sanità dialogante e capace di integrare sviluppi tecnologici e umanizzazione. Ridurre lo stress da ricovero e migliorare le alleanze terapeutiche sono pratiche di una medicina sicura e possibile” conclude la direzione della Asl di Teramo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication