AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dal 15 novembre al 15 aprile scatta l’obbligo delle gomme invernali su A24 e A25, ecco tutto quello che c’è da sapere

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il freddo è tornato e, con l’abbassamento delle temperature e il peggioramento delle condizioni meteo, torna l’obbligo di viaggio sulle strade con gli pneumatici invernali o con le catene da neve. Una misura mirata ad ottimizzare le condizioni di sicurezza stradale che garantiscono le massima aderenza in relazione alle condizioni climatiche.

Scatta dal 15 novembre sino al 15 aprile 2010, sulle autostrade A24 e A25. l’obbligo di utilizzare le gomme invernali. Un’ordinanza che interesserà l’A24, fra gli svincoli di Tivoli e Teramo Est/allacciamento SS80, e l’A25, tra lo svincolo direzionale di Torano e lo svincolo d’interconnessione con l’A14.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

In merito alle dotazioni invernali, la concessionaria Strada dei Parchi ricorda che nel periodo indicato la legge concede una tolleranza di un mese: si potrà  dunque circolare con gli pneumatici invernali a partire dal 15 ottobre fino al 15 maggio 2020 senza incorrere in sanzioni. L’obbligo di montare gomme invernali è rivolto a a tutti i veicoli a motore, ricorda ancora la concessionaria, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

I dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo in alternativa alle gomme da neve devono essere compatibili con i pneumatici del veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere seguite le istruzioni di installazione fornite dai costruttori del veicolo e del dispositivo.

Circolare senza gomme invernali, sottolinea Strada dei Parchi, nel periodo indicato dalla legge, è punibile con una sanzione pecuniaria che varia in base al tipo di strada che viene percorsa: nei centri abitati la sanzione pecuniaria minima è di 41 euro, ridotti a 28,70 se si paga nei cinque giorni. In autostrada la multa va da un minimo di 59,50 euro in caso di pagamento nei cinque giorni, ad un massimo di 338 euro.

Infine non vi è alcuna regola che impone, una volta scaduto il periodo invernale, di sostituire le gomme invernali con quelle estive, a condizione però che le stesse gomme invernali abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione. La legge, infatti, prevede la possibilità di montare gomme invernali con indice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto dell’auto, a patto che una volta scaduto il periodo dell’obbligo vengano sostituite con gomme dall’indice corretto (quindi uguale o superiore) entro un mese. Ad esempio se l’obbligo terminasse il 15 aprile, entro il 15 maggio le gomme invernali con indice di velocità inferiore devono essere sostituite.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication