AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ragazzi, sappiate sempre da che parte stare come Emanuela Loi: a Pescara cerimonia conclusiva del Premio Borsellino con il prefetto e capo della polizia Franco Gabrielli (fotogallery)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Questa mattina, a Pescara, presso il teatro Massimo, il capo della polizia e direttore generale della pubblica sicurezza Franco Gabrielli ha ricevuto il Premio Nazionale Paolo Borsellino dal presidente della XXIV edizione del Premio Borsellino, il prefetto Luigi Savina. Nell’ambito della manifestazione, sono stati premiati anche il questore di Napoli, Alessandro Giuliano, il questore di Palermo, Renato Cortese, il procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, i sostituti procuratori Roberto Sparagna di Torino e Alessandra Cerreti di Milano e il procuratore facente funzioni della Procura di Roma Michele Prestipinto.

Molti gli esponenti della società civile e volontari che hanno partecipato alla manifestazione, tra gli altri il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, il prefetto di Pescara Gerardina Basilicata, il questore di Pescara Francesco Misiti ed il noto giornalista e regista Pierfrancesco Diliberto, conosciuto come Pif.

Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025
Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

17 Settembre 2025

Nel suo discorso, il prefetto Gabrielli ha espresso la sua emozione a ricevere questo premio intitolato a Paolo Borsellino e, rivolgendosi ai tanti ragazzi presenti, ha sottolineato l’importanza, nella società civile, di saper scegliere “da che parte stare”. Esempi come Falcone e Borsellino sono inarrivabili, ma uno più vicino ai giovani può essere quello dei cinque poliziotti della scorta morti nell’attentato. Tra questi, una giovanissima poliziotta di soli 24 anni, Emanuela Loi che, nonostante fosse consapevole di essere un bersaglio, aveva scelto “da che parte stare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication