AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

CasaPound Lanciano ospita la comunità Musulmana Sciita nella conferenza sull’Islam

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2015
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza

10 Maggio 2025
Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

Dall’Abruzzo ai vertici della cucina mondiale: Niko Romito riceve il premio Guido Carli 2025

10 Maggio 2025

Lanciano.  Sabato alle ore 18, il movimento CasaPound Italia ospiterà presso la propria sede in Via Cavour 1 la conferenza ‘Islam. Quello che non sai. Tra credo, storia e mistificazione’ con la partecipazione di Abbas Di Palma, portavoce della comunità musulmana sciita in Italia. “Gli eventi degli ultimi tempi, con la guerra in Siria, l’ascesa dell’ISIS e gli attentati di Parigi, richiedono da parte dell’opinione pubblica della nostra nazione, punto di contatto tra l’Europa e la sponda sud del Mediterraneo di prevalente fede islamica, una seria presa di coscienza della questione Islam, troppo spesso trattata in maniera riduttiva e scorretta”. Così Nico Barone, responsabile lancianese CasaPound, in una nota sull’evento.  “Grazie alla partecipazione di un ospite d’eccezione – prosegue Barone – quale Abbas Di Palma, esponente italiano dell’Islam sciita, corrente della fede islamica predominante in Iran e ricca di una grande tradizione filosofica e culturale, tra i prin10931045_10203388143000262_8130528786725294786_ncipali bersagli del fondamentalismo, si esploreranno i pilastri della fede islamica, il tema del confronto tra la cultura islamica e quella europea, gli attuali conflitti in Medio Oriente ed il fenomeno del fondamentalismo, di origine moderna e deviante rispetto alla tradizione islamica”.
“Un’occasione unica quindi – conclude il responsabile CPI – per informarsi su un tema complesso che abbraccia allo stesso tempo religione, politica interna ed internazionale, troppo spesso oggetto di manipolazioni interessate e più spesso volte ad impedire il dialogo politico, economico e culturale tra due mondi confinanti, che ad arginare il fenomeno del fondamentalismo, nemico tanto dell’Europa come del mondo islamico che per primo ne subisce la violenza”.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication