AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Rocca di Cambio al via il IV corso di ricerca e stabilizzazione del travolto da valanga

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

CNSAS_recupero_valangaL’Aquila.  Si svolge dal 23 al 25 gennaio 2015 a Campo Felice (Rocca di Cambio) il IV Corso di “Ricerca e stabilizzazione del travolto da Valanga”, un evento ECM (Educazione Continua in Medicina) indirizzato a 50 tra medici e infermieri provenienti da tutta Italia. Il corso si propone di migliorare la formazione tecnica e clinica del personale sanitario chiamato a intervenire su un evento particolare e complesso come il soccorso in valanga. Gli iscritti saranno impegnati per tre giorni in lezioni frontali, in workshop in aula e in esercitazioni in ambiente innevato, potendo ricevere una formazione completa da personale quotidianamente impegnato nell’emergenza in montagna appartenente ai vari enti che istituzionalmente si occupano di eventi valanghivi (CNSAS, AINEVA, 118). I Responsabili Scientifici dell’evento sono il Prof. Franco Marinangeli e il Dr. Gianluca Facchetti in questa quarta edizione hanno indirizzato il corso all’acquisizione non solo di conoscenze teoriche, ma anche di corretta gestione pratica di un evento difficile come la valanga. Non si può imparare senza fare, pertanto l’utilizzo di manichini di ultima generazione e il largo impiego di simulati in ambiente rendono questo corso particolarmente formativo e unico nel suo genere in Italia. La location scelta per il corso è la nota ed apprezzatissima stazione sciistica di Campo Felice, in cui verranno svolte le simulazioni d’intervento in ambiente innevato e tutte le esercitazioni di ricerca del sepolto da valanga guidate dal personale del CNSAS. I corsisti seguiranno la parte teorica presso la nuova struttura polifunzionale del Comune di Rocca di Cambio, supportata da filmati e testimonianze di eventi valanghivi. Il Corso è organizzato dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese, dalla Scuola Medica del CNSAS e dalla Cattedra di Anestesia e Rianimazione dell’Università di L’Aquila avvalendosi della preziosa collaborazione di L’Aquilando Eventi di Mara Marinangeli (agenzia aquilana che organizza corsi ed eventi a supporto del territorio, valorizzando persone, territori e prodotti aquilani) ed è Patrocinato dal Comune dell’Aquila, Comune di Rocca di Cambio, A.S.L., ASR Abruzzo e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication