AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Auto ad alta velocità in stazione a Sulmona. Nardella avverte: intervenire preventivamente prima che ci scappi il morto

Andrea Rosati di Andrea Rosati
13 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. A causa di spericolati ed incoscienti automobilisti, il rettilineo che collega la stazione al centro storico di Sulmona più che un comune collegamento cittadino sembra essere divenuto un tratto di una pista da formula uno.

Dopo il problema non ancora risolto delle deiezioni canine e del mancato ripristino della sicurezza del ponte sul Gizio Mauro Nardella, sindacalista della UIL, torna alla carica per denunciare la pericolosa situazione che si vive in questa particolare parte della città.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

“Questo stato di cose rende questa arteria cittadina estremamente pericolosa. Il fatto che tale tratto stradale sia posto in periferia non giustifica assolutamente che non debbano vedere rispettati i limiti di velocità di 50 km/h imposti dal codice della strada.

Proprio ieri mi è capitato di vedere che un’auto sfrecciante a tutta velocità per poco non investisse una persona in prossimità del ponte sul Gizio. Se nulla è accaduto lo si deve esclusivamente al fatto che quella persona evidentemente era partita prevenuta proprio dalla possibilità che ci si potesse imbattere in alcuni automobilisti privati del tutto di quel comune senso civico che sembra non appartenergli” spiega Mauro Nardella, il quale ha poi proseguito “la colonnina posta a metà rettilineo e che avrebbe dovuto prevedere la postazione fissa di un autovelox altro non rappresenta che una autentica presa in giro. Capita a volte che pattuglie della polizia locale, pur provvista della giusta voglia di fare, si ritrovano solo raramente a poter controllare la velocità dei veicoli che ivi vi passano.

Anche se si è venuti positivamente a conoscenza di un concorso teso a potenziare il numero di poliziotti qualcosa di più andrebbe fatto, ad esempio sono consapevole del fatto che dossi artificiali possono essere posti solo su strade residenziali e non su itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso e pronto intervento. Tuttavia non vorremmo che proprio questi ultimi non vengano chiamati in causa proprio in conseguenza della mancata attuazione di una politica preventiva in tema di mancato rispetto della velocità da parte di alcuni automobilisti.”

Arriva dunque il monito del dirigente UIL “mi auguro che l’amministrazione comunale, che in diverse circostanze ha mostrato interesse alle problematiche evidenziate risolvendone la maggior parte, possa intervenire immediatamente adottando una politica severa per contrastare quelle che a volte sembrano vere e proprie forme di pazzia. Si potrebbe iniziare ad esempio implementando un discreto numero di postazioni fisse di autovelox perfettamente funzionanti . Mi auguro che l’invito venga accolto e l’intervento che ne derivi assuma connotati di estrema urgenza e severità visto che tali devono essere quando a rischio ci sono delle vite umane.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication