AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara, conferiti i premi Ciatté e Delfini d’oro: le benemerenze a 12 personalità nel giorno di San Cetteo. Ecco i nomi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Ottobre 2019
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. In un consiglio comunale  solenne, oggi, 10 ottobre, sono state conferite le benemerenze civiche dei Ciatté e dei Delfini d’oro.

Dodici i 12 i nominativi indicati dalla commissione dei Saggi, formata da Domenico Cappuccilli, Michela De Amicis, Piergiorgio Landini, Claudio Palma, Luciana Vecchi, Gianfranco Visci e dal sindaco Carlo Masci, cui sono stati consegnati i Ciatté d’Oro (se pescaresi) e i Delfini per le personalità che vivono e operano fuori città. 

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

La cerimonia, aperta dal presidente del consiglio Marcello Antonelli, è iniziata con l’esecuzione dell’Inno di Mameli affidato a Elena Polidoro, allieva del Conservatorio  L. D’Annunzio di Pescara, per poi proseguire con le consegne dei Delfini d’oro a un’emozionatissima Giulia Basel, al professor Agostino Consoli, al professor Giuseppe Mauro e al professor Remo Ruffini: con quest’ultimo ha ripercorso le tappe che hanno portato a Pescara il centro di ricerca ICCRA  ricordando che, tra i cittadini onorari del capoluogo adriatico, vi è anche il professor Roy Patrick Kerr, matematico neozelandese, premio Crafoord per l’astrofisica (premio conferito dall’accademia svedese della scienza). 

Dopo un intervallo musicale affidato al duo formato dal chitarrista Simone D’Andreamatteo e dalla violinista Kristina Esekova (allievi del Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara), il consiglio comunale ha voluto tributare i Ciatté d’oro alla memoria all’imprenditore Daniele Becci (presente la figlia), al sindaco Gabriella Bosco (il premio è stato consegnato nelle mani della sorella), al preside Walfrido Del Villano (era presente il figlio) e al giornalista Pasquale Pacilio (il premio è stato ritirato dal figlio).

Nel giorno dedicato al Santo Patrono della Città, i Ciatté d’oro sono invece andati al maresciallo dell’aeronautica militare Ezio Barbi, all’imprenditore Vincenzo Marinelli, assente perché impegnato con la nazionale di calcio Under 21 (al suo posto ha ritirato la nipote), a un emozionatissimo Enea Cetrullo (artista poliedrico) e all’inossidabile Don Palmerino Di Sciascio, fondatore e parrocco della  della Beata Vergine Maria del Rosario, al quale sono andate anche le parole di ringraziamento del arcivescovo di Pescara-Penne, monsignor Tommaso Valentinetti.

 

Elenco dei premiati

Delfino d’Oro 2019

 

  • Giulia Basel, artista teatrale, fondatrice del teatro Florian Metateatro 
  • Agostino Consoli, medico e  docente universitario specializzato in endocrinologia e malattie metaboliche 
  • Giuseppe Mauro, economista, docente universitario dell’ateneo G. d’Annunzio, saggista, analista e divulgatore delle informazioni sui mercati internazionali 
  • Remo Ruffini, fisico, docente universitario e direttore del centro studi dell’International Center of Relativistic Astrophysic, che, grazie alla sua lungimiranza, ha trovato la sua sede nella città di Pescara e ha raggiunto fama internazionale.

 

Ciatté d’Oro 2019 alla memoria

            

  • Daniele Becci, imprenditore di solida esperienza professionale e presidente della Camera di commercio di Pescara.

 

  • Gabriella Bosco, amministratrice e prima donna  sindaco di Pescara, dotata di profondo senso di  umanità. 

 

  • Walfrido Del Villano, docente e preside del liceo scientifico, divenuto con lui eccellenza su scala nazionale per la qualità e la serietà dell’insegnamento. 
  • Pasquale Pacilio, dipendente regionale e giornalista, protagonista competente dell’informazione regionale con le emittenti Telemare e Rete 8

 

Ciatté d’Oro 2019

  1.  Ezio Barbi, maresciallo dell’aeronautica militare, simbolo dell’innovazione tecnica aeronavale.
  • Enea Cetrullo, artista poliedrico (scultore, pittore, incisore e ceramista), la cui arte è stata messa al servizio della collettività e del territorio, attraverso interventi solidali e di beneficenza.
  • Don Palmerino Di Sciascio, sacerdote e parrocco (per 56 anni) della Beata Vergine Maria del Rosario, al cui impegno si deve la costruzione della chiesa di via Cavour.
  • Vincenzo Marinelli, imprenditore di successo in ambito farmaceutico e a livello internazionale, dirigente sportivo che ha legato il suo nome a Pescara e alla Nazionale di calcio. 

 

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication