AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Provincia dell’Aquila e l’Upi incontrano il sottosegretario Rughetti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
20 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. Il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo insieme ai presidenti delle amministrazioni provinciali abruzzesi, Mario Pupillo di Chieti, Antonio Di Marco di Pescara, Domenico Di Sabatino di Teramo e ai dirigenti dei settori economico e risorse umane, ha incontrato questa mattina il Sottosegretario di Stato per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Angelo Rughetti. L’obiettivo principale della riunione è stato quello di tracciare un piano dettagliato sulla situazione finanziaria delle province abruzzesi, nella completa confusione in cui le stesse continuano ad operare, dopo l’entrata in vigore della legge Delrio. “Abbiamo illustrato al sottosegretario Rughetti le condizioni in cui versano le Province abruzzesi per fare un’analisi dettagliata sulle criticità attuali – ha dichiarato Del Corvo – La Provincia dell’Aquila, in particolare, ha visto ridotte, negli ultimi anni, in maniera drammatica le risorse disponibili per l’esercizio delle proprie funzioni. I tagli ai trasferimenti effettuati dai vari governi hanno di fatto azzerato la partecipazione dello Stato a funzioni e servizi erogati IMG_4890dalla Provincia sul suo territorio. La Provincia dell’Aquila, che negli anni precedenti aveva evitato l’applicazione di alcuni tagli, visto il terremoto del 2009, oggi, con la legge di stabilità, per il 2015 non potrà usufruire di nessuna riduzione, mentre sono stati accordati tagli solo al Comune dell’Aquila ed ad altri comuni colpiti dal sisma. Una scelta poco comprensibile visto che la situazione su questo territorio è la stessa per tutti gli Enti che vi operano. In particolare, l’attuale quadro che si prospetta secondo la legislazione vigente vede, in base a stime ottimistiche,  circa 25.577.329 euro delle entrate tributarie, a fronte di spese tra personale, mutui, fitti passivi, utenze delle scuole ed uffici che superano già i 30 milioni, senza alcuna previsione per la manutenzione delle strade e scuole, piano neve, spese di funzionamento uffici, trasporto studenti disabili e assicurazioni. In funzione di tutto ciò, è evidente che occorre accelerare al massimo il trasferimento delle competenze a Regione, Stato e Comuni per un minimo riequilibrio della situazione finanziaria della Provincia. Il sottosegretario – spiega il presidente – ha comunicato che il governo sta producendo una nota interpretativa che avrà il compito di definire i tempi di procedura della riforma nei singoli aspetti che la riguardano. Inoltre, Rughetti ha confermato che il personale delle Province, occupato nelle deleghe regionali, sarà trasferito in Regione per garantire la continuità lavorativa, precisando che in caso di inerzia o dissenso da parte delle Regione “sarà adottato il potere sostitutivo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication