AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tanti giovani e la tradizionale benedizione degli animali in piazza a Pianella

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pianella. Vitelli, agnelli, anatre e polli in piazza per la gioia dei bambini ma anche tante donne imprenditrici per la prima volta alla guida dei trattori in occasione della Festa del ringraziamento che, promossa da Coldiretti Pescara, si è tenuta questa mattina a Pianella. Un appuntamento tradizionale che richiama ogni anno la curiosità delle comunità limitrofe per la suggestiva benedizione dei mezzi agricoli e degli animali, tanto apprezzata da grandi e piccini, non solo agricoltori. La cerimonia è cominciata, nonostante le condizioni climatiche un po’ incerte, alle 9.30 con il raduno in Piazza Garibaldi, ed è stata seguita alle 11.00 con la celebrazione della Santa Messa nella chiesta di ring- bertSant’Antonio durante la quale sono stati offerti i prodotti della terra donati dai produttori di Pianella. Alle 13.00, invece, sfilata finale dei trattori guidati per la prima volta da donne imprenditrici – particolare che ha suscitato l’interesse, la curiosità ma soprattutto l’apprezzamento dei presenti, che hanno applaudito a lungo – e la benedizione degli animali all’indomani della festa di Sant’Antonio Abate. Alla tradizionale giornata ha partecipato il direttore di Coldiretti Alberto Bertinelli, il consiglio sezionale di Pianella presieduto da Sandro Di Giacomo e i movimenti di Coldiretti Donna Impresa e di Coldiretti Giovani Impresa con gli under trentenni guidati da Giuseppe Scorrano, che hanno collaborato con il segretario di zona Sonia Serra nell’organizzazione della cerimonia. “La Giornata del Ringraziamento – spiega il direttore Bertinelli – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, nacque per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso”. Un rito antico che non perde mai il suo fascino soprattutto a Pianella, dove è diventata una tradizione decennale che richiama centinaia di visitatori anche dai paesi vicini. “Quest’anno inoltre – conclude Bertinelli – la presenza così evidente di donne e giovani imprenditori sottolinea in modo tangibile il cambiamento di un settore che punta al futuro con innovazione, nuove idee e tanto entusiasmo. Assodato ormai il forte appeal che l’agricoltura esercita sui giovani, va evidenziato anche il forte aumento di imprese guidate da donne. Basti pensare che in Abruzzo l’indice di imprese al femminile nel settore primario è una donna su tre imprenditori agricoli, contro la media italiana che è pari ad una donna su quattro”.

 

Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025
All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

All’Aquila un corso di BLSD organizzato dal Centro Sportivo Italiano

10 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication