AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imu e carburante agricolo Pepe scrive a governo, replica Febbo: l’Abruzzo “brilla” per lentezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025
Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025

Pescara. L’assessore alle Politiche Agricole, Dino Pepe, ha espresso profondo rammarico sui contenuti della legge di stabilita’ 2015 riferiti all’agricoltura, facendo riferimento in particolare alla riduzione del carburante agricolo e alla controversa questione della tassazione Imu per i terreni agricoli.”L’eccessivo inasprimento fiscale sul carburante agevolato attuato dal Governo – ha rimarcato Pepe – che dal 2013 ad oggi determinera’ una riduzione complessiva dei quantitativi agevolati del 23 per cento, inevitabilmente determinera’ un aumento dei costi di produzione per le aziende agricole, rischiando di scoraggiare gli investimenti per l’ammodernamento e quindi il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del settore primario individuati dalla Regione Abruzzo con la nuova programmazione”. A cio’ si aggiunge all’interno della legge di stabilita’ il versamento dell’Imu per i terreni agricoli per l’annualita’ 2014 entro il 26 gennaio 2015. A tal proposito l’assessore Pepe auspica “l’accoglimento del ricorso presentato dalle delegazioni regionali Anci di Umbria, Abruzzo, Liguria e Vimageeneto, in quanto i criteri applicativi, in particolare quello riferito all’altitudine, non rappresentano oggettivamente la redditivita’ ed il valore di un determinato terreno agricolo”. L’assessore ha annunciato che inviera’ una nota formale al ministro e alla Conferenza Stato Regioni per invitare il Governo nazionale ad una riflessione, affinche’ le norme vengano modificate per “evitare eccessive penalizzazioni per l’agricoltura abruzzese”. Ma alla notizia di tale iniziativa, non tarda ad arrivare l’affondo del Presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo, che sottolinea la lentezza dell’assessore Pepe nell’affrontare i problemi del territorio. “Dopo la richiesta dello stato di calamità per l’olivicoltura arrivata con notevole ritardo, ancora una volta l’Assessore regionale alle Politiche agricole Dino Pepe conferma uno scarso tempismo nell’affrontare i problemi del mondo rurale e solo oggi si è deciso a prendere una posizione ufficiale, addirittura scrivendo al Governo, su due tematiche importantissime quali la riduzione del carburante agricolo e la controversa questione della tassazione Imu per i terreni agricoli”. E’ quanto dichiara il Presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo. “Come ho già avuto modo di sottolineare – prosegue Febbo – non è così che si dimostra la propria vicinanza agli agricoltori che avrebbero davvero bisogno di una Regione Facile nell’attivarsi e Veloce nel rispondere alle istanze del mondo rurale. Ma la realtà purtroppo è ben diversa. Dall’Assessore alle Politiche agricole ci si sarebbe aspettati un intervento più tempestivo soprattutto per quanto riguarda l’Imu sui terreni agricoli che è ormai un discorso “vecchio” su cui da mesi ci si confronta tra commenti tecnici e politici, prese di posizione, suggerimenti e ricorsi al Tar. Solo oggi però chi governa l’Abruzzo sembra essersi reso conto di quanto questo provvedimento potrebbe danneggiare la nostra agricoltura”. Spero vivamente che Pepe si sia già mosso per portare queste problematiche all’attenzione della Commissione Politiche agricole, il cosiddetto “parlamentino” degli assessori all’Agricoltura. Commissione alla quale partecipa il Ministro Martina che tra l’altro è dello stesso partito dell’Assessore così come la stragrande maggioranza dei suoi colleghi. Oltre a una formale lettera ci si sta muovendo anche sui tavoli romani o anche in questo caso la nostra regione “brillerà” per immobilismo e scarso peso specifico?”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication