AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornate europee del patrimonio: in programma 22 eventi con ingresso gratuito in 15 località abruzzesi

Antonio Rico di Antonio Rico
16 Settembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. Saranno 22 gli eventi con ingresso gratuito organizzati dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo in 15 località della regione tra visite guidate, aperture straordinarie anche notturne,passeggiate archeologiche,visita a studio d’artista, laboratori didattici.

A Pescara sabato 21 dalle 16 alle 20 sarà possibile ammirare per la prima volta lo studio dell’artista Franco Summa, che guiderà i visitatori tra le sue opere, per condividere con lui l’arte ambientale, che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento. A Moscufo, domenica 22 dalle 16 alle 20, apertura straordinaria dell’Abbazia di S.Maria del Lago per ammirare l’ambone policromo di Nicodemo da Guardiagrele.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

Sempre tra sabato e domenica si alternano la visita guidata alleTerme romane di Chieti e ai Laboratori di restauro archeologico e paleontologico di Palazzo Zambra, visite guidate al parco archeologico di Iuvanum a Montenerodomo, e al Parco archeologico del Quadrilatero a San Salvo.

Passeggiate archeologiche sono previste alla città romana di Alba Fucens e all’Emissario di Claudio nel Fucino a Capistrello; visite guidate alla villa romana di Avezzano, alla domus di S.Benedetto dei Marsi e al Santuario della dea Angizia a Luco dei Marsi.

A Sulmona visita guidata notturna alla domus di Arianna all’interno del Palazzo dell’Annunziata; al Santuario dell’Ercole Curino; a Cansano presso il Santuario di Ocriticum e a Corfinio apertura del Museo archeologico “A.De Nino”.

A Teramo si effettuano passeggiate guidate dall’archeologa tra gli edifici per spettacolo dell’antica Interamnia: teatro e anfiteatro romano, aree archeologiche di piazza S.Anna e di Madonna delle Grazie.

“Le Giornate europee del patrimonio-afferma la Soprintendente Rosaria Mencarelli- rappresentano anche in Abruzzo un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione”.

Per informazioni dettagliate e programma completo: www.sabap-abruzzo.beniculturali.it

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication