AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ex Otefal: Melilla presenta interrogazione, scongiurare dramma occupazionale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. gianni-melillaIl deputato di Sel Gianni Melilla ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro del Lavoro sull’ex Otefal di Bazzano (L’Aquila). Il parlamentare abruzzese nel sottolineare che sulla vertenza dell’ex Otefal “tutto tace”, ha chiesto al ministro “se non ritenga necessario promuovere una iniziativa urgente con le parti sociali, gli enti locali e i vertici aziendali per cercare soluzioni produttive e occupazionali e scongiurare questo dramma occupazionale”. Il deputato ricorda che “nel 2005 veniva annunciata la nascita di Ala, l’azienda che avrebbe completato la filiera della Otefal attraverso una fonderia e un reparto laminatoio. Nel 2007 Otefal sbarca in Sardegna e sigla un contratto d’affitto per la Ila. In questo periodo le cose sembrano andare bene. Nel 2009, l’Otefal riavvia l’attivita’ a solo un mese dal sisma. Ma iniziano i problemi, fino all’ingresso, nel 2010, nella procedura concorsuale. Nel 2012 si firma l’accordo con i siriani della Madar, che affittano il sito e ricollocano i lavoratori. Dura poco – osserva Melilla nell’interrogazione – perche’ non viene bandita la gara per la vendita, i siriani lasciano e i lavoratori finiscono in mobilita’. Finalmente – prosegue – il 26 novembre scorso un consorzio di aziende abruzzesi si e’ aggiudicato, alla cifra di 1 milione e 400mila euro, il lotto dell’immobile riservato alla cosiddetta stiratura dell’alluminio. Si trattava della quarta asta, le prime tre erano andate deserte. Ha partecipato un solo gruppo appena costituito, tra la Feral Recycling di Chieti e la Vs Alluminium di Paganica, che si e’ aggiudicato il lotto della Stirall. Assenti gli spagnoli della Lux Perfil, che avevano presentato un’offerta di acquisto per l’intero stabilimento, illustrata anche al sindaco. Si tratta della linea tensospianatrice del materiale grezzo, dove dovrebbero essere riassorbiti circa una ventina di addetti. Un numero esiguo, rispetto a tutto il personale in mobilita’ che e’ di 170 unita’, ma che potrebbe tornare subito al lavoro. Ma e’ passato oltre un mese e il 22 dicembre anche la cordata spagnola che aveva manifestato interesse per il sito avrebbe avanzato un’offerta”. Al ministro, infine, l’on. Melilla fa presente che “i sindacati in una nota chiedono un incontro con la nuova proprieta’, in modo da intavolare le trattative per riassumere i primi operai e avere delucidazioni sul piano industriale e sul futuro dei restanti addetti in mobilita’ dallo scorso giugno”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication