AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Balneazione in Abruzzo, dati preoccupanti. Stella: chi governa l’Abruzzo deve attuare politiche risolutive

Nello SImonelli di Nello SImonelli
10 Settembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
L’Aquila. Balneazione nel litorale abruzzese, ancora una volta i dati sono preoccupanti. Il consigliere regionale Barbara Stella commenta “Ho letto in questi giorni che è stata riaperta la balneazione sul litorale di Montesilvano, vietata nei giorni precedenti a causa delle copiose piogge. Ritengo inconcepibile che in una Regione come l’Abruzzo, votata al turismo estivo con i suoi 150 km di costa, gli operatori turistici e i titolari degli stabilimenti balneari debbano sperare in condizioni climatiche favorevoli per salvaguardare la stagione turistica di un intero territorio”.
“Viene da chiedersi cosa sarebbe accaduto se avessimo avuto un’estate caratterizzata da diversi fenomeni temporaleschi – continua il consigliere Stella – probabilmente avremmo dovuto chiudere alla balneazione diversi tratti di costa con ingenti danni, sia agli operatori turistici sia all’immagine della nostra Regione”.
“Le ultime analisi del 4 settembre – incalza – ci raccontano una situazione preoccupante che coinvolge tutte le tre provincie del litorale abruzzese: da Pineto nel teramano passando per Pescara fino ad arrivare a Vasto. I nostri assessori regionali la smettano di fare proclami ma piuttosto pensino a costruire un piano di investimenti consistente e ad ampio raggio, con interventi generalizzati sugli impianti di depurazione e sull’ampliamento della rete fognaria, affinché l’eccessivo afflusso delle acque piovane non vada più ad inficiare la qualità delle acque marine”.
“I cittadini abruzzesi attendono da tempo un’azione politica concreta che metta davvero al centro la salute del nostro mare, il tempo delle parole è finito”. Conclude.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication