AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Balneazione, Forum H2O: settembre pessimo sulla costa con 33 superamenti nei campionamenti ARTA

Antonio Rico di Antonio Rico
9 Settembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Pescara – Chieti. “Un settembre disastroso quello dei campionamenti ARTA di Settembre lungo la costa abruzzese per la balneazione. Una tabella, quella dell’ARTA, rosso fuoco con ben 33 superamenti dei limiti di legge in molti comuni costieri, fortunatamente alla fine della stagione balneare che si è contraddistinta per il bel tempo che ha limitato le portate dei fiumi e quindi i danni. E’ bastata, però, un po’ di pioggia per mettere impietosamente a nudo per l’ennesima volta lo stato disastroso della nostra depurazione”, questo il quadro tracciato dalla nota a firma del Forum H2O diramata in queste ore.

“Purtroppo – si legge nella nota – i proclami poco informati ma trionfalistici alla Febbo non funzionano: le chiacchiere non depurano le acque e non ci si può sempre affidare al meteo clemente. Chi conosce la situazione dei nostri depuratori sa benissimo che solo il sole ci può salvare e davanti a certe dichiarazioni trionfalistiche abbiamo scelto spesso il silenzio solo per non dover polemizzare ogni volta e per amore della nostra terra. Tra l’altro questi dati entreranno nelle statistiche regionali per la classificazione di qualità dei vari tratti di costa del prossimo anno”.
Dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O “Stiamo lavorando all’ennesimo dossier sulla depurazione, con dati letteralmente incredibili. Crediamo che le procure abruzzesi debbano iniziare a valutare la sussistenza di possibili reati di disastro ambientale per la vastità dell’impatto di tale situazione sui fiumi e, quindi, sul mare. Serve assolutamente potenziare la struttura regionale che coordina gli interventi, che oggi ha pochissimi funzionari che devono seguire decine di procedimenti e di opere. Ovviamente bisogna programmare investimenti su larga scala e per anni; i nostri imprenditori del turismo e i fruitori della costa meritano di trovare un Abruzzo sempre perfetto”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication