L’Aquila. “Sono tanti anni che faccio il ballerino in tutta Italia, ma sono sempre aperto al ritorno nella mia città. Ho L’Aquila nel cuore”. Lo dice Leonardo Bizzarri, aquilano, classe ’91, che quest’anno – assieme alla miss avezzanese Christine Fegatilli – ha portato l’Abruzzo sul palco di Miss Italia.
Bizzarri è immerso fin da giovanissimo nel mondo della danza e dell’arte. Ballerino poliedrico e coreografo, ha danzato in teatro e in televisione (“Colorado Cafè”, “Uno Mattina”, “Domenica In”). E’ stato il ballerino più giovane sul palco di Sanremo, ha partecipato a “Amici” di Maria De Filippi, e quest’anno ha fatto parte del corpo di ballo di Miss Italia, collaborando anche con il coreografo Giampiero Gencarelli.
“Miss Italia è un evento di alto livello artistico, è stata una bella opportunità” dice Bizzarri. “E’ una kermesse importante quanto Sanremo, dove si mescolano grandi ingredienti: figure del mondo dello spettacolo, giuria di alto livello, curatissima parte tecnica. Sono stato l’assistente del coreografo, Gencarelli: lui è bravissimo, ha fatto un grande lavoro. Infatti questa è stata una delle prime edizioni in cui le miss hanno davvero ballato: siamo abituati a vederle un po’ statiche, ma quest’anno non è stato così”.
Leonardo Bizzarri danza su palcoscenici di rilevanza nazionale e internazionale, ma L’Aquila ce l’ha nel cuore.”Da un paio d’anni a questa parte, sono immerso nel tessuto culturale dell’Aquila e dell’Abruzzo” ha spiegato. “Ho fatto parte del comitato della Perdonanza Celestiniana e del consiglio d’amministrazione del Teatro Stabile d’Abruzzo, ho curato la manifestazione I Sentieri dell’Immaginario. C’è sempre un collante forte e indelebile con il mio territorio” ha concluso.
Tanto che il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, gli ha dedicato un post su Facebook. “Bravo Leonardo Bizzarri” ha scritto il primo cittadino. “Ci hai resi orgogliosi anche di questa prova: L’Aquila a Miss Italia”.