AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso si appella al MISE: gli oneri in bolletta vanno ricondotti ad equità e giustezza

Nello SImonelli di Nello SImonelli
4 Settembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Pescara. “Articoli di stampa mettono in luce una situazione allarmante per le famiglie italiane evidenziando che la spesa nel 2019 registrerà un incremento del 13,5% per l’elettricità e del 10,5% per il gas naturale. la spesa per gli oneri di sistema sta assumendo un peso crescente e fuori controllo sulle fatture elettriche dovute dalle famiglie e dalle imprese, arrivando ad incidere quasi il 24% sulla bolletta media, perdendo, dunque, ben 24 euro su una fattura della luce pari a 100”.
Lo dichiara il Senatore del Partito Democratico Luciano D’Alfonso che questa mattina ha depositato una Interrogazione scritta al Ministro dello Sviluppo Economico. “La difficile situazione economica, impone un imperativo alleggerimento delle spese sostenute dagli utenti attuabile mediante il taglio dei oneri fissi, attualmente sproporzionati rispetto ai reali consumi delle famiglie – si legge nel testo dell’interrogazione – nonostante le misure assunte negli ultimi anni, l’Italia mantiene ancora un gap con gli altri paesi europei sia per quanto riguarda il prezzo del gas che quello dell’energia elettrica, con diretto impatto sulla competitività delle aziende e del potere d’acquisto delle famiglie, specie quelle in condizioni di povertà energetica”.
Per tali ragioni D’Alfonso ha chiesto al Ministro “quali iniziative siano state adottate o si intendano adottare per ricondurre a giustezza ed equità gli oneri in continuo aumento al fine di garantire la tutela dei consumatori, in particolare di quelli vulnerabili riducendo al contempo il gap con gli altri paesi europei; se intenda adottare iniziative per tracciare un bilancio chiaro del processo di liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica avviato in Italia, anche alla luce del contesto europeo e dei nuovi obiettivi al 2030; se intenda attivare un efficace dialogo con l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e con i diversi fornitori presenti sul mercato al fine di addivenire all’individuazione di adeguati meccanismi di tutela in favore dell’utenza”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication