AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna a Roccacasale “Borgo di Fate”, il più grande festival a tema fantasy e medievale del centro Italia

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
27 Agosto 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Tutto pronto a Roccacasale per Borgo di Fate, l’evento fantasy-medievale che si svolgerà il 31 agosto, dalle 18 alle 6, e il 1 settembre, dalle 10 alle 23. Il festival conta più di 4000 partecipanti, 30 eventi e 20 stand espositivi. Ci saranno più di 50 spettacoli tra opere teatrali, performance artistiche itineranti, spettacoli circensi e concerti a tema. Il borgo sarà popolato da maghi, elfi, fate, fattucchiere, cartomanti, falconieri; cornamuse, arpe e violoncelli echeggeranno nelle piazze; erboriste e artigiani mostreranno ai visitatori le vecchie tecniche degli antichi mestieri.

Inoltre, al Castello De Sanctis si terranno dei laboratori didattici curati dal Parco Nazionale della Majella, la Riserva Naturale Regionale, l’Oasi WWF Gole del Sagittario, i Sogni di Cinzia e l’Erboristeria Margherita. I laboratori riguardano il riconoscimento visivo ed olfattivo dell’erbe e piante spontanee della zona, e le tecniche di lavorazione dei tessuti vegetali. Il 31 agosto il castello ospiterà anche un dj-set dalle 23:30 alle 6.

Inaugurata la Settimana europea della Mobilità: presentata una Joëlette elettrica per l’inclusione all’Aquila

Inaugurata la Settimana europea della Mobilità: presentata una Joëlette elettrica per l’inclusione all’Aquila

16 Settembre 2025
Trasporto pubblico, Pettinari contro la Tua: “Aumenti sulle tariffe, ma nessun miglioramento servizi”

La UGL Autoferro denuncia una situazione “allarmante” della TUA, tra debiti, sprechi e mancanza di liquidità

16 Settembre 2025

Ci saranno sette postazioni principali dell’evento, nella parte storica del paese.

Nella postazione Welcome sulla terrazza Bellavista, dove verrà allestita una postazione aperitivo, si potranno degustare vini locali alla presenza delle ballerine del ventre Les Danseuses de Sheherazade. La postazione Kids, gestita dall’Anffas, è dedicata ai bambini: potranno giocare in assoluta libertà. Alla postazione Spettacoli, in Piazza Papa Giovanni XXIII, si esibiranno i Rota Temporis con la loro musica celtica, le danzatrici con balli antichi, i Mercenari d’oriente con lo spettacolo “Creed” e, dopo le 23, dj-set, shows e animazione. Nella postazione Food, oltre a degustare cibi tradizionali abruzzesi, i visitatori potranno ascoltare la musica tradizionale dei Trichord e il folk rock irlandese dell’artista internazionale Killian Seavers. Sul percorso Itinerante ci saranno spettacoli e concerti con strumenti antichi dei performers Mandragal, gli spettacoli dei falconieri Maja Nocte, delle ballerine Les Danseuses de Sheherazade e del gruppo musicale Rota Temporis, oltre alla presenza delle “creature magiche del bosco”. Sulla postazione Terrazze i Mercenari d’oriente insceneranno gli spettacoli dei mangiafuoco.

Il ticket di ingresso, costo 5 euro, prevede il servizio navetta A/R più una consumazione all’interno dell’evento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication