Giulianova. “L’intervento al parco Cerulli è stato assolutamente necessario a causa del pesante stato di pericolosità degli alberi, i cui rami erano già rovinosamente caduti il 25 luglio proprio a pochi metri da alcune persone che si trovavano lì, tra cui un diversamente abile”. Queste le dichiarazioni dell’assessore all’ambiente di Giulianova, Federico Taralli, in merito al taglio di sei pini marittimi a parco Cerulli.
“Poteva verificarsi il peggio se quei rami avessero travolto dei cittadini nella caduta” spiega Taralli. “Prima di procedere con qualsiasi iniziativa abbiamo contattato l’agronomo del Comune, che ha eseguito accurati esami di staticità, certificandone la pericolosità di abbattimento. Si è agito quindi secondo le regole e la tutela dei cittadini, evitando la chiusura del parco e procedendo in maniera spedita e scrupolosa negli interventi”.
“Potrebbero rendersi necessarie nuove operazioni di sostituzione di altre essenze al parco Cerulli che, ad un primo esame dell’agronomo, sembrano essere a rischio caduta, ma aspetteremo più approfondite valutazioni” prosegue l’assessore. “Ovviamente ci tengo a specificare che sono a disposizione 100mila euro destinati alla già prevista piantumazione di nuove piante arboree, con interventi che partiranno a breve e termineranno a fine anno. Un’azione che di certo restituirà dignità e decoro al parco, trascurato ed abbandonato all’incuria degli anni”.



