AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Deceduto a 100 anni il primo sindaco di Abbateggio, il ricordo del presidente Di Marco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

15 Maggio 2025
Positivo al test etilico, sferra un pugno al vetro del triage del pronto soccorso: denunciato 38enne

Ancora in stato di agitazione i 60 dipendenti dell’appalto di facchinaggio attivo nei presidi ospedalieri di Chieti

15 Maggio 2025

Pescara. “E’ scomparso all’eta’ di 100 anni compiuti il primo sindaco di Abbateggio del dopoguerra, Gino Di Benedetto. Dopo essersi battuto per la riconquista dell’autonomginodibartolometoabbateggio-e1420211775858ia comunale, perduta con l’accorpamento dei Comuni nell’era fascista, fu eletto primo cittadino nelle libere elezioni che si tennero nel 1947, all’eta’ di 33 anni”. A ricordare la figura dell’ex primo cittadino e’ il presidente della Perovincia di Pescara, Antonio Di Marco. “Gino Di Benedetto, figlio di Antonio – ricorda il presidente – nacque ad Abbateggio il 20 dicembre 1914. La propria famiglia era originaria di Orsogna e il padre Antonio, dopo essere rimasto vedovo e senza figli, si stabili’ ad Abbateggio agli inizi del Novecento a seguito della nomina a parroco del fratello Don Pio. Antonio risposatosi con Enrichetta Castellucci di Abbateggio ebbe due figli, Gino e Renato. Scomparso prematuramente il padre Antonio, lo zio sacerdote si prese cura dei nipoti istruendoli ed educandoli. Gino arrivo’ al diploma di maestro elementare Renato divenne ragioniere. Oltre a svolgere le funzioni di primo cittadino dal 1947 fino al 1952, dotando il paese delle sue infrastrutture primarie per migliorare le dure condizioni di vita della cittadinanza dopo l’occupazione nazista, fu anche maestro di scuola elementare ad Abbateggio. Si trasferi’ a Pescara, dopo la morte della madre, nel 1953 continuando ad insegnare ai bambini per 43 anni. Tutti – conclude Di Marco – ad Abbateggio lo ricordano inconfondibilmente con l’appellativo di ‘Don Gino’. A questo nome corrisponde una sola persona, Gino Di Benedetto: un signore di altri tempi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication