AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’artista Pasquale Piccari torna ad esporre all’Aquila con la personale “Polimaterico”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
17 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Torna ad esporre all’Aquila Pasquale Piccari con nuovi lavori e nuove ricerche estetiche. Nuove opere dove l’artista esplora l’infinito e variegato mondo dell’uso di diversi materiali e tecniche, nascono così quadri sempre astratti, ma questa d’altronde è la cifra stilistica di Piccari. “Polimaterico” è il titolo della personale che aprirà il prossimo venti agosto nei suggestivi spazi del rinascimentale cortile di Palazzo Bonanni all’Aquila. Il percorso espositivo che si snoda tra gli archi a tutto sesto e gli spazi a crociera ci offre un’ampia panoramica del lavoro di Piccari che ha sempre usato la pittura come rifugio, come modo per estraniarsi dagli obblighi e dalle incombenze della quotidianità. 

Dopo gli studi artistici Pasquale Piccari, infatti, abbandona questa carriera per seguire quella più sicura e tranquilla di dipendente della Asl, ma l’amore e la passione per la pittura, per il cromatismo, per la matericità del colore non l’hai mai abbandonato, tanto che dopo anni ed anni di creatività è nato il desiderio di iniziare ad esporre. In questa nuova mostra, dopo quella svoltasi a Palazzetto dei Nobili sempre all’Aquila nel 2016, il percorso racconta l’amore di Pasquale Piccari per il colore denso e pastoso, quasi sempre puro; sono esposti grandi quadri dove la tavola o il compensato sorreggono tele, stoffe, iute intrise fino all’inverosimile di tinta. L’immagine che si forma può dare l’illusione di una figurazione, invece no, le opere di Piccari sono puro astrattismo; non c’è nessun riferimento alla natura e all’immagine in quanto racconto, tutto è solo e soltanto visione ed emozione che la visione di questa danza incessante di colori. L’organizzazione della mostra e lo stesso artista ringraziano per la disponibilità la Famiglia Bonanni d’Ocre ed in particolare il Prof. Michele Bonanni

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication