AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pronunciare il fatidico si in spiaggia, d’ora in poi sarà possibile farlo anche a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

ProduttivItalia: presentato alla Camera il nuovo Centro Studi per rimettere la produttività delle mPMI al centro dello sviluppo

15 Maggio 2025
Positivo al test etilico, sferra un pugno al vetro del triage del pronto soccorso: denunciato 38enne

Ancora in stato di agitazione i 60 dipendenti dell’appalto di facchinaggio attivo nei presidi ospedalieri di Chieti

15 Maggio 2025

Pescara. D’ora in poi a Pescara non sara’ piu’ un sogno sposarsi in spiaggia, magari al tramonto, come succede nei film americani. Questo sara’ possibile grazie ad una delibera della Giunta comunale del capoluogo adriatico. I dettagli sono stati illustrati, questa mattina, nel corso di una conViaggi-di-nozzeferenza stampa, dall’assessore ai servizi anagrafici, Sandra Santavenere, e dai tecnici comunali. La location scelta per celebrare in riva al mare i matrimoni civili e’ il tratto di spiaggia che si trova nella zona della Madonnina. Il Comune provvedera’ all’acquisto di un gazebo e di alcune sedie. La scenografia sara’ completata da due palme e da una passerella. Le coppie potranno sposarsi in spiaggia da aprile e settembre. Il costo per i residenti a Pescara e’ di 500 euro, per i non residenti di 600 euro. A fine stagione le attrezzature saranno rimosse in quanto la zona della Madonnina, essendo spiaggia libera, non puo’ ospitare strutture permanenti. La passerella invece non sara’ rimossa in quanto potra’ essere utilizzata dai disabili per raggiungere la spiaggia. “Abbiamo deciso di mettere in campo questa bella iniziativa – ha detto l’assessore Santavenere – per dare la possibilita’ alle coppie di realizzare il sogno di sposarsi in spiaggia. Questo e’ possibile grazie all’art.3 del DPR 396/2000, che consente la possibilita’ di istituire uffici separati di stato civile per la celebrazione dei matrimoni. In questo caso – ha concluso – l’ufficio sara’ istituito al Museo del Mare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication