Isola del Gran Sasso. La mancanza di orientamento e l’improvviso maltempo ha messo in difficoltà due escursionisti romani sulla settantina, che si sono persi nei boschi attorno a Isola del Gran Sasso (provincia di Teramo). Fortunatamente, sono stati tratti in salvo.
I due anziani avrebbero voluto visitare il Museo Centro per le Acque di Isola del Gran Sasso, ma, avendo trovato il museo chiuso, hanno ripiegato su un’escursione fino alle cascate del Ruzzo. Fin da subito, però, si sono incamminati in un’altra direzione, verso Piane del Fiume (località Pretara), probabilmente seguendo una segnaletica diversa da quella del sentiero e rappresentata da una serie di simboli che i Carabinieri Forestali tracciano per il censimento degli alberi. Dopo essersi aggirati nel bosco per circa tre ore e sorpresi dal maltempo, hanno quindi preferito allertare i soccorsi: prima i carabinieri e poi, tramite il 118, il soccorso alpino e speleologico.
Grazie alle coordinate gps, che con Whatsapp sono state inviate ai soccorritori, i due escursionisti sono stati localizzati, raggiunti con il fuoristrada di servizio e accompagnati fino alla loro auto.