AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Restaurato a Vasto organo scuola napoletana del ‘700 a 300 anni dalla sua nascita, 7 concerti per il “Mangino”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Torna a vivere, e a suonare, in occasione dei trecento anni dalla sua nascita, l’organo custodito nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto. Dal 6 al 16 agosto prossimi, sette concerti inseriti nel cartellone “Le note dell’Assunta” per valorizzare lo strumento realizzato nel 1719 da Domenico Mangino: l’organo è infatti chiamato, in suo onore, l’organo Mangino. Si tratta di un organo positivo italiano di scuola napoletana, con la particolarità di avere un somiere dalle dimensioni piuttosto ridotte che sa sorprendere per i suoni (soprattutto gli acuti) restituiti attraverso le canne; queste ultime proprio per la loro conformazione, dopo il loro ripristino, hanno rivelato un temperamento mesotonico con un’accordatura del La a 432 Hz (e non come gli strumenti moderni a 440 Hz) tipico di quelli antichi e particolarmente adatto all’accompagnamento del canto.

Grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e della Fondazione BCC della Valle del Trigno, è stato possibile portare avanti un progetto di pieno recupero delle funzionalità dell’organo (pulizia delle canne, trattamento antitarlo, intonazione, accordatura) e la realizzazione di un’apposita pedana che consente lo spostamento dello strumento evitando il più possibile le vibrazioni che falserebbero l’accordatura. L’inaugurazione è fissata per stasera alle 21 con il Maestro Walter D’Arcangelo, esperto e affermato organista di fama internazionale, che presenterà un repertorio tra il ‘600 e ‘700. A seguire Teresa Wang Li l’8 agosto, il 9 concerto con organo e due corni da caccia a cura di Pierluigi Mencattini, l’11 Marco Vallese con la partecipazione del soprano di Lili Stefanova Pignatelli, il 12 Paola Stivaletta con il coro giovanile “Stella Maris”, il 15 Francesco D’Annibale che accompagnerà la liturgia esibendosi anche al termine della celebrazione eucaristica per la festa della Madonna dell’Assunta e infine il 16 concerto conclusivo di Marco Vallese con la partecipazione del violista Federico D’Orazio.

Case Pente a Sulmona: dietro le telecamere del Giro d’Italia, il silenzio sul disastro ambientale

Case Pente a Sulmona: dietro le telecamere del Giro d’Italia, il silenzio sul disastro ambientale

17 Maggio 2025
A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication