AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Balsorano,il teatro Stabile d’Abruzzo porta in scena “ll gatto con gli stivali” per il Festateatro

Francesca Salvati di Francesca Salvati
3 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Balsorano. Arriva a Balsorano venerdì 9 agosto, realizzata dal Teatro Stabile  d’Abruzzo, in collaborazione con la Cooperativa Fantacadabra e con il  sostegno del Comune di Balsorano, la prima Festateatro, una Festa che non si vuol limitare a proporre solo uno spettacolo per bambini, ma è un  vero e proprio momento di aggregazione e di festa. La Festateatro nasce per rispondere alla necessità di dare un contributo all’educazione al teatro come luogo di incontro e di formazione dei giovani, che possono fruire dello spettacolo “Il gatto con gli stivali” anche per una visione  più partecipativa del fare teatro, in questa direzione vanno, ad  esempio, i laboratori teatrali e manipolativi che precederanno lo spettacolo. Liberamente ispirato alla favola omonima di Perrault Con: Santo Cicco, Laura Tiberi e Roberto Mascioletti. Scene e costumi: Antonella Di Camillo e Daniela Verna Musiche e canzoni di Paolo Capodacqua. Ideazione e regia Mario Fracassi

Nella trama riadattata un giovane e sfortunato ragazzo si traveste da Gatto (assumendo su di sé  il ruolo dell’eroe e, dunque, del bambino), usando l’astuzia e l’inganno, si procura ricchezza e felicità facendosi beffe del potere costituito; tale potere è rappresentato da un Orco da operetta. Il ragazzo, terzo figlio di un povero mugnaio, riceve in eredità una maschera e un vestito da gatto. Naturalmente è disperato, ma, quando capisce il valore dell’eredità che il padre gli ha lasciato qual’ cosa cambia.
Nella commedia c’è un re, con due grandi problemi che non lo lasciano  invecchiare in pace: sua figlia, la principessa, rifiuta tutti i
numerosissimi pretendenti perché aspetta il vero amore per sposarsi e in  tutto il regno non c’è più traccia di un coniglio, il piatto preferito del vecchio re. Il re ha a sua disposizione molti cacciatori, ma nessun uomo caccia meglio del gatto con gli stivali che riesce a catturare molti conigli, e ogni giorno ne fa dono al sovrano da parte del suo padrone, il marchese di Carabàs (che poi è sempre il ragazzo con la maschera da gatto). Sia il padre che la bella e nubile figlia sono sempre più curiosi di conoscere il loro benefattore e arriva il giorno in cui il Gatto accetta di condurli da lui. Il ragazzo è ben felice di presentarsi come marchese di Carabàs e anche di sposare la principessa, ma un nobile deve possedere ricche vesti, terre e un castello!

Lavoro: Magnacca, intesa con i sindacati per avviso 5 del programma GOL

Selecting Italy 2025: Marsilio e Magnacca, l’Abruzzo conquista gli investitori a Trieste

5 Novembre 2025
Elezioni L’Aquila, presentate liste a sostegno della candidata sindaca Stefania Pezzopane

L’Aquila Coraggiosa, “dichiarazioni di De Santis superficiali, servono risposte reali”

5 Novembre 2025

Il regno confinante appartiene al terribile orco Popanz di cui nessuno conosce il vero aspetto, poiché Popanz è capace di infinite metamorfosi; proprio sfruttando le doti magiche e lo stupido orgoglio dell’orco, il gatto lo induce a trasformarsi in un topolino e se lo mangia in un sol boccone.

Lo spettacolo si presenta come uno scherzo leggero e irridente, dove tutte le situazioni che possono prestarsi alla risata, allo sberleffo, al nonsense e all’effetto comico sono amplificate ed accentuate dagli interventi dei personaggi come in una sorta di viaggio fantastico, con il trionfo della bizzarria e del gioco. “Abbiamo voluto leggere in questa fiaba un riferimento esplicito alla
Maschera e alla Commedia dell’Arte, trasformando il costume del “Gatto con gli stivali” (che indossa il giovane ragazzo) in una sorta di costume che rimanda all’idea di un Pulcinella o un Arlecchino” spiegano gli organizzatori.Il”Gatto con gli stivali” è il regno del divertimento puro, è sorpresa, è un lavoro leggero e ironico. Sì, è una storia dove trionfa la fantasia delle trovate continue, degli equivoci e del surreale, dove la Commedia dell’Arte si mescola con l’avvicendarsi delle storie, dove l’allegria ed  il grottesco la fanno da padroni. Ma non temete: alla fine, anche stavolta, non solo salveremo la Principessa (è una favola, no?) ma quasi
quasi le troveremo anche marito. O no.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication