AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo 2 mila poveri in più rispetto lo scorso anno, salgono a 38 mila le persone bisognose

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. Sono 2 mila in piu’ rispetto allo scorso anno le persone in Abruzzo che vivono nella fascia di poverta’ e che si trovano costrette a chiedere aiuto. Le cifre sono del Banco Alimentare, realta’ diretta in Abruzzo da Cosimo Trivisani, e parlano di 38 mila assistitimensa1 in tutta la regione e cibo distribuito a tonnellate. Il Banco Alimentare si occupa di recuperare eccedenze alimentari e ridistribuirle gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi. “A dicembre, in vista del Natale – dice Trivisani – abbiamo incrementato le consegne dopo la giornata della colletta alimentare nazionale, raddoppiando la fornitura e diversificando la tipologia prodotti”. Diversamente da quanto si puo’ pensare, non e’ L’Aquila la provincia che richiede piu’ sostegno delle altre, nonostante qui la congiunzione tra crisi economica e terremoto del 6 aprile 2009 abbia affossato l’economia. “Le maggiori richieste – svela il direttore – le abbiamo dalla zona di Avezzano”. Le iniziative per dare un sussidio maggiore e speciale per il periodo natalizio sono comunque tante. Come quella del “Pane pagato” realizzata dalla Caritas di Pescara con Assipan e Confcommercio. In pratica chiunque vuole, da giorni puo’ lasciare nelle attivita’ che aderiscono i soldi per assicurare una pagnotta a chi ne ha bisogno. Il panettiere stacchera’ e tratterra’ uno scontrino, ricevendo i soldi, per consegnarlo poi a chi ritirera’ il pane, con sopra un bollino con la scritta “pane pagato”. Alle persone e famiglie bisognose che sono in contatto con la Caritas sara’ consegnato un buono che consentira’ ai possessori di raggiungere le panetterie aderenti e ritirare il pane. L’associazione diocesana che opera sulla provincia di Pescara e in alcuni paesi del Teramano fornisce circa 300 pasti tra pranzo e cena nella Mensa “Agape” presso la Cittadella dell’accoglienza “Giovanni Paolo II” in via Alento.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication