AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Come cambia la sanità abruzzese, il nuovo piano prevede sette ospedali Dea di primo livello

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Luglio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La nuova riorganizzazione della rete ospedaliera stilata dell’assessore Nicoletta Verì sta per approdare in consiglio regionale.

La rete di Emergenza e Urgenza (Hub e Spoke) è stata riparametrata così: ci saranno sette presidi sede di Dea di primo livello (Avezzano, L’Aquila, Avezzano, Lanciano, Vasto, Teramo), con due presidi, quelli di Chieti e Pescara, in connessione funzionale per specificità di Dea di secondo livello, il cosiddetto super-ospedale.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Secondo livello in Abruzzo? Le strutture Dea di secondo livello dovrebbero assicurare  funzioni di più alta qualificazione legate all’emergenza, tra cui la neurochirurgia, la cardiochirurgia, la terapia intensiva neonatale, la chirurgia toracica e la chirurgia vascolare.

Il primo livello, invece, deve garantire almeno le funzioni di osservazione e breve degenza, di rianimazione (attraverso spazi appositi, noti come sala rossa) e deve inoltre garantire interventi diagnostico-terapeutici di medicina generale, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, cardiologia con UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica).

I dubbi sull’Aquila. Stesso destino dovrebbe infatti  toccare all’Aquila-Teramo: nella riprogrammazione si fa riferimento alla necessità di completare il lavoro dell’apposita commissione per lo studio di fattibilità entro il 2019. Nel documento c’è la proposta di sospendere fino al 2021 la riconversione dei presidi ospedalieri ubicati tra comuni del cratere sismico.

Sei saranno gli ospedali sedi di Pronto Soccorso. Si tratta di Sulmona, Atri, Giulianova, Sant’Omero, Penne e Popoli. Non figurano i punti di primo intervento di Tagliacozzo e Pescina.

Due i Pronto Soccorso di area disagiata, ovvero Castel di Sangro e Atessa. Cambia il sistema del 118: le centrali operative saranno ridotte da 4 a 2 (L’Aquila e aeroporto Pescara), «in modo di garantire l’accesso dei cittadini alla rete dell’emergenza ospedaliera secondo criteri di appropriatezza e tempestività».

La dotazione massima di posti letto prevista è pari a 4.846, di cui 3.929 per acuti e 917 per post-acuti: saranno attivati 155 nuovi posti letto per acuti e 243 per post-acuti. Definita anche la riorganizzazione dei reparti: le cosiddette Unità operative complesse (Uoc) saranno 179 (in riduzione da 219). Per quanto concerne le Unità Operative Semplici (Uos) lo standard di riferimento è 234, con incremento di 26.

I due centri Hub cardiochirurgici sono identificati presso il Santissima Annunziata di Chieti e l’ospedale Mazzini di Teramo.

I due centri Hub neurochirurgici saranno invece a Pescara e L’Aquila.

Sul punto nascita di Sulmona, nonostante presenti un numero di parti/anno inferiore a 500 che imporrebbe la chiusura, la Regione manifesta la volontà di reiterare l’istanza di deroga.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication