AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pesce congelato invece che fresco, nei guai il titolare di uno stabilimento balneare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Negli ultimi giorni, i militari del NAS di Pescara hanno concluso diverse attività di controllo del territorio, volte a prevenire e reprimere reati potenzialmente pericolosi per la salute.

Gli uomini del NAS abruzzese, unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato per il lavoro di Chieti e ai militari dell’Arma territoriale, hanno effettuato un’attività di monitoraggio della filiera produttiva e distributiva dei prodotti ortofrutticoli venduti in un mercato coperto.
Nel corso degli accertamenti, gli operatori hanno riscontrato:

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
  • l’omessa attuazione delle procedure aziendali di rintracciabilità dei prodotti alimentari posti in vendita;
  • pessime condizioni igienico-sanitarie riguardanti i locali vendita.

Al termine del controllo, i Carabinieri hanno sequestrato amministrativamente oltre una tonnellata di vari prodotti alimentari non tracciati, fra i quali 7 quintali di formaggi, dal valore complessivo di 18mila euro.
L’ASL di Lanciano Vasto Chieti, su segnalazione dei militari, ha disposto la sospensione immediata dell’intero mercato coperto e il divieto di vendita per la successiva distruzione degli alimenti sequestrati.
Il valore dell’attività inibita è di circa 4 milioni di euro.

Il NAS abruzzese ha, inoltre, continuato le proprie attività, eseguendo un controllo presso uno stabilimento balneare, deferendo una persona all’Autorità giudiziaria per tentata frode in commercio. Nel corso degli accertamenti, infatti, i Carabinieri hanno riscontrato che il titolare dell’attività deteneva prodotti ittici congelati, senza che la qualità degli stessi venisse indicata sul menù. L’accorgimento del commerciante, quindi, traeva in inganno i consumatori, lasciando intendere che gli alimenti fossero freschi.

Le attività di controllo del NAS di Pescara, però, non hanno riguardato solo il settore alimentare. I militari abruzzesi, infatti, hanno effettuato anche un’indagine sulla commercializzazione dei farmaci ad uso umano. Grazie ad una brillante attività info-investigativa, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà il gestore di un deposito abusivo di medicinali, all’interno del quale sono stati rinvenute 3mila confezioni di farmaci umani, che sono state trasferite all’interno di locali idonei ed autorizzati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication