Lanciano. Nuovi servizi di igiene urbana attivati dal prossimo 23 luglio da Ecolan Spa in 16 comuni frentani, per una popolazione di 15mila abitanti. In tal modo Ecolan giunge ad effettuare il servizio diretta di raccolta rifiuti in 47 Comuni, per un totale di 150mila residenti.
I nuovi Comuni sono Archi, Bomba, Civitaluparella, Civitella Messer Raimondo, Colledimacine, Lama dei Peligni, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montenerodomo, Palombaro, Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Poggiofiorito, Roio del Sangro, Rosello e Taranta Peligna, prima serviti dalla Rieco Spa, committante la stessa Ecolan.
Questi Comuni svolgono già il porta a porta e la media di raccolta differenziata stimata per il bacino a dicembre 2018 è del 70%, con molta disparità tra i comuni. L’obiettivo Ecolan è di uniformare i livelli di raccolta differenziata nell’arco di tre mesi alla media di bacino all’80% in linea con gli altri comuni gestiti da Ecolan. Sono stati così cambiati i calendari di raccolta per razionalizzare il servizio e adeguarlo alle esigenze del territorio per una maggiore efficacia e sostenibilità economica ed ambientale. Ecolan conta 53 Comuni soci.
“Un’attesa lunga” spiega il presidente dell’Ecolan, Massimo Ranieri “un obiettivo, quello di prendere in mano direttamente la gestione dei servizi di questi comuni, tra i primi a credere nel modello Ecolan, che da tempo aspettavamo di realizzare e che ora, finalmente, vediamo concretizzarsi grazie anche alla decisione dei nostri sindaci di tornare a casa”.