AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna l’Urban Nature, l’evento lanciato dal WWF: al via contest fotografico alla scoperta della natura negli ambienti urbani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Domenica 6 ottobre tornerà in tutta Italia l’evento “Urban Nature –  Diamo spazio alla Biodiversità”, lanciato dal WWF Italia con enorme successo nel 2017. Il WWF Chieti-Pescara organizzerà in quella data, come già nelle due precedenti edizioni, una serie di iniziative in collaborazione con il Museo universitario dell’ateneo “G. d’Annunzio”, con i Carabinieri Forestali e con altre realtà che operano sul territorio.

L’obiettivo finale è quello di impegnarci tutti per potenziare e migliorare la biodiversità urbana, ma anche quello di conoscerla meglio. Proprio per questo WWF e Museo universitario hanno lanciato l’anno scorso un concorso fotografico a premi aperto a tutti che verrà riproposto anche nel 2019. “Chiediamo”, dice la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco, “a chiunque ne abbia voglia di scattare una foto di natura in città: una pianta, un animale, lo scorcio di un giardino, un’aiuola. Tutto quello che colpisce la nostra sensibilità”.
Le foto, stampate in formato A4, potranno essere consegnate alla reception del Museo universitario di Chieti già da domani e sino alle ore 19 di sabato 21 settembre, seguendo le norme di un apposito regolamento che si potrà ritirare presso la biglietteria del Museo oppure richiedere via mail all’indirizzo [email protected] o scaricare dal sito del Museo universitario o dai profili Facebook del Museo stesso e del WWF Chieti-Pescara.
Una apposita giuria sceglierà le immagini migliori e il 6 ottobre, durante “Urban Nature”, saranno consegnati i premi. Le foto vincitrici e tutte quelle ritenute meritevoli dalla giuria saranno esposte per qualche giorno, accompagnate dal nome dell’autore, nelle sale del Museo universitario. Si tratta di una importante occasione per riscoprire vegetali e animali che resistono o riconquistano spazi da cui troppo spesso abbiamo cercato di bandirli. In parallelo noi esseri umani ci stiamo sempre di più allontanando dalla natura: dal 2009 oltre la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane con un incremento incredibile: nel 1950 in città vivevano “solo” 700 milioni di persone, oggi siamo oltre 4 miliardi e si prevede che nel 2050 diventeremo più di 6,3 miliardi, tra mattoni e cemento.
La distanza fisica e mentale dagli ambienti naturali ci sta facendo dimenticare che siamo profondamente dipendenti da essi per il nostro sviluppo e il nostro benessere. Noi siamo infatti natura, siamo il prodotto di una storia evolutiva affascinante e siamo a tutti gli effetti costituiti dagli stessi elementi di ogni altra forma di vita presente sul Pianeta. Chi fa parte della natura non può andare contro di essa. E noi dovremo darci da fare al massimo per favorire il miglioramento della biodiversità urbana che garantisce il nostro benessere. Anche una fotografia può aiutarci a capirlo.

 

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025
La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Per maggiori informazioni Regolamento Concorso fotografico Urban Nature 2019.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication