AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il maltempo non risparmia l’agricoltura: l’Abruzzo colpito, dal grano alla verdura. È calamità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Ammontano a milioni di euro i danni provocati all’agricoltura dall’ultima violenta ondata di maltempo che ha colpito lungo tutta la Penisola con piante sradicate, serre divelte, frutta come le pesche, le mele ed i kiwi flagellata come pure meloni e pomodori ma anche campi allagati e grano e mais stesi a terra dalle forti tempeste di vento, trombe d’aria e temporali intensi accompagnati da grandinate killer. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio effettuato a livello nazionale dalla Coldiretti sugli effetti delle tempeste che hanno colpito le campagne italiane dove è necessario avviare le procedure per la richiesta dello stato di calamità.

La grandine si è abbattuta a macchia di leopardo e con fortissima intensità anche in Abruzzo, dove chicchi dalle dimensioni del tutto anomale hanno provocato danni alle coltivazioni prossime alla raccolta, mandando in fumo un intero anno di lavoro. Situazione aggravata dalla pioggia violenta che ha allagato campi e strutture.

Truffa ai danni di anziano: carabinieri smantellano la frode, arresti e refurtiva restituita

Truffa ai danni di anziano: carabinieri smantellano la frode, arresti e refurtiva restituita

18 Ottobre 2025
Mamma con figlio 20enne in rianimazione: una signora le lascerà usare la sua casa per un mese

Al via gli screening gratuiti all’Aquila per prevenire osteoporosi

18 Ottobre 2025

Maggiormente colpite le zone costiere, con particolare riferimento a Pescara e Francavilla per la grandine, ma senza risparmiare il Fucino e le aree piu’ interne, dove la pioggia violenta e alcune grandinate, in particolare a Trasacco e Ortucchio, hanno devastato alberi, capannoni, serre e ortaggi in campo, lasciando una scia di devastazione per tante aziende agricole in un momento delicato per le colture. Problemi sulla costa ma anche nelle aree collinari della regione, in linea purtroppo con un clima sempre più anomalo e imprevedibile.

I danni sono ingenti e hanno colpito ogni tipologia di realtà produttiva con la compromissione non solo del raccolto di stagione ma delle attività del prossimo futuro – dice Coldiretti –  È necessario che le autorità competenti valutino il danno e si chieda lo stato di calamità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication