AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Condizioni di lavoro inaccettabili, otto lavoratori chiedono un intervento contro Autostrade per l’Italia

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
2 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Un intervento da parte dell’Ispettorato del Lavoro di Teramo nei confronti della Società Autostrade per l’Italia e delle società appalatatrici. E’ quanto hanno richiesto otto lavoratori – operai e impiegati tecnici – dipendenti della Società M.E. S.p.A. di Mosciano Sant’Angelo (provincia di Teramo), dopo l’instaurazione di una vertenza sindacale per il tramite della FILCA-CISL di Chieti, con l’assistenza degli avvocati Floriano Garofalo e Marta Vacca, del Foro di Chieti.

I lavoratori, infatti, hanno denunciato all’Ispettorato del Lavoro di Teramo le gravi condizioni di lavoro alle quali sono stati sottoposti, per tanti anni, nei cantieri dislocati sulla rete autostradale gestita dalla Società Autostrade per l’Italia S.p.A. e in virtù di contratti di appalto in essere con la Società Pavimental di Roma e di contratti in subappalto da quest’ultima stipulati con la datrice di lavoro M.E.

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Tutti i dipendenti hanno sempre lavorato sui cantieri per non meno di 12 ore al giorno di lavoro effettivo, spesso anche nei giorni festivi, impiegando altresì ulteriori ore al giorno per raggiungere i cantieri dai depositi dell’azienda e farvi quindi ritorno alla sera. Nonostante le loro reiterate richieste, gli stessi non hanno mai ricevuto dal datore di lavoro il compenso per l’ingente lavoro straordinario prestato quotidianamente.

Per tali motivazioni, tramite prima la FILCA-CISL di Chieti (di cui è Responsabile Territoriale Gianfranco Reale) e poi degli avvocati Garofalo e Vacca, hanno sollecitato un intervento ispettivo non solo nei confronti della M.E., ma anche nei confronti della Autostrade per l’Italia e della Pavimental, per effetto della loro responsabilità solidale in tema di appalti. Ed è, a tal proposito, gravemente illegittimo ed irriguardoso dei diritti dei lavoratori, il comportamento della multinazionale Autostrade per l’Italia e della società Pavimental, rimaste entrambe sorde di fronte alle richieste dei lavoratori, volte ad ottenere il giusto compenso per le loro attività.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication