AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centro del Riuso, ultimo sopralluogo e completamento dei lavori nell’impianto di economia circolare a Montesilvano

Nello SImonelli di Nello SImonelli
22 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Sopralluogo finale per la conclusione dei lavori al Centro del riuso di via Nilo, questa mattina, del sindaco con il titolare dell’impresa incaricata, Bruno Facciolini, e il referente di Formula Ambiente per Montesilvano, Nicola della Corinna, che gestirà materialmente la struttura.

L’impianto, completato, sarà un esempio di economia circolare e conclude un ciclo importante di attenzione alla gestione dei rifiuti avviato dall’amministrazione che ha portato Montesilvano ad avere una media complessiva di raccolta differenziata superiore al 31 per cento e, nei quartieri dove è attivata, con punte dell’80% e media del 71%. Inoltre, sono sei le isole ecologiche, oltre a quella di via Aldo Moro (angolo via Spagna): piazza Giardino; via Vestina angolo via Verdi; piazza Trisi; corso Umberto, via Idro, adiacente lo svincolo della circonvallazione; via Verrotti direzione sud – nord.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

«Ci stiamo muovendo in un’ottica di economia circolare», spiega il primo cittadino, «un modus operandi innovativo ma anche doveroso al fine di preservare l’ambiente per i nostri figli, viste le condizioni dei nostri territori, in Italia, in Abruzzo e, ovviamente, anche a Montesilvano.  Le idee per il riuso degli oggetti, che comportano un notevole risparmio di risorse (economiche ed energetiche) e la riduzione dei rifiuti, sono sempre bene accette. E così abbiamo premuto l’acceleratore a fondo per dotare la città anche di una struttura di questo genere e ci siamo riusciti. Il centro del riuso di via Nilo si va ad aggiungere a tutto ciò che è stato fatto in tema di raccolta di rifiuti, a cominciare dalla differenziata per proseguire con il centro di raccolta di via Inn, utilizzato da oltre 2.000 utenti, dove è possibile conferire rifiuti ingombranti, apparecchiature elettroniche, potature, mobilia varia e olio vegetale».

«Il materiale, mobili, e oggetti di uso domestico,  che sarà conferito dai cittadini che vogliono cederlo sarà fotografato, catalogato ed esposto pure su Internet, in modo che gli interessati possano vederlo online e farsi, così, un’idea anche senza venire di persona in via Nilo», dice l’assessore all’Igiene urbana, «Una zona, invece, sarà espressamente dedicata all’infanzia, dai seggiolini per le auto ai seggioloni, dalle culle ai giocattoli. Ovviamente tutto ciò che sarà esposto e disponibile, sarà in perfette condizioni e non verranno accettati oggetti anche minimamente danneggiati».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication