AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La legalità si impara da piccoli: stamane clima di festa nella primaria Verzella con i poliziotti e la speciale agenda scolastica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. La Polizia di Stato, anche per l’anno scolastico 2019/2020, ha rinnovato l’agenda scolastica “Il mio diario”, quale strumento per avvicinare i giovani studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità, nella convinzione che sia fondamentale educare al rispetto delle regole per una pacifica convivenza e trasmettere i valori della nostra Costituzione.

Il diario, giunto alla 6^ edizione, attraverso i supereroi a fumetti Vis e Musa e con il contributo di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, affronta i temi della salute, dello sport, dell’ambiente, dell’integrazione sociale, dell’educazione stradale, dell’utilizzo di internet e dei social, ma anche i fenomeni di devianza più vicini ai ragazzi di quell’età, come il bullismo e il cyberbullismo.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

Il progetto è realizzato in collaborazione con il MIUR ed è sostenuto dal ministero dell’Economia e delle Finanze e dal PON “Legalità” per le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Quest’anno, infatti, si è aggiunta la collaborazione del PON “Legalità” che ha partecipato arricchendo i contenuti dell’agenda con la presentazione di alcuni interventi finanziati dal programma a cofinanziamento europeo gestito dal ministero dell’Interno nelle regioni cosiddette “meno sviluppate”.

L’agenda scolastica verrà assegnata agli studenti delle classi 3^ e future 4^, degli istituti primari e quest’anno sarà distribuita in 20 province: Ascoli Piceno, Avellino, Cagliari, Campobasso, Catanzaro, Foggia, Grosseto, La Spezia, Matera, Padova, Pescara, Piacenza, Pordenone, Sondrio, Terni, Trapani, Trento, Verbano Cusio Ossola, Vibo Valentia e Viterbo.

Nella provincia di Pescara, la cerimonia di consegna del diario si è tenuta questa mattina, presso l’Istituto comprensivo scolastico di Città Sant’Angelo, scuola primaria “G. Verzella”, di contrada Madonna della Pace, dove più di 100 alunni della classe 3^ hanno accolto con entusiasmo i rappresentanti della Polizia di Stato.

L’evento, svoltosi in un clima gioioso e di grande partecipazione, è stato arricchito da una lezione sui temi della legalità  e dalle dimostrazioni delle Unità cinofile e del Nucleo artificieri della questura di Pescara che hanno richiamato l’attenzione dei bambini i quali, molto attenti e interessati, hanno fatto tante domande e raccontato alcune loro esperienze.

Nei prossimi giorni il diario di Vis e Musa sarà consegnato anche alle altre classi di 3^ elementare di Pescara e provincia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication